E’ tempo e ora che Consiglio di Stato e Gran Consiglio prendano sul serio il grido d’allarme del giudice Villa
E’ tempo e ora che Esecutivo e Legislativo prendano sul serio il grido d’allarme e il monito recentemente fatti in aula dal Giudice Villa a margine del processo contro due spacciatori in assistenza!
Christian Vitta a Norman Gobbi: “Sul giudice Villa ha usato toni da Curva Sud”
Il capogruppo del PLR dopo le esternazioni del ministro sulle affermazioni fatte in aula dal giudice a margine del processo contro due spacciatori in assistenza
Il j’accuse del giudice Villa sullo scandalo…
BELLINZONA – “Non è con questo stile da curva sud di Gobbi che si risolvono i problemi. La sua replica stizzita al giudice Villa è davvero fuori luogo, è solo il maldestro tentativo di sviare l’attenzione da quanto accaduto”.
Il capo gruppo in parlamento del PLR, Christian Vitta, critica duramente sul Caffè di oggi le esternazioni su Facebook del ministro leghista della giustizia sulle affermazioni del giudice Marco Villa (leggi articolo allegato).
Gobbi è intervenuto sulle considerazioni espresse dal giudice al processo contro due pregiudicati calabresi che hanno ottenuto il permesso di dimora in Ticino, e successivamente l’assistenza, e sono condannati per aver spacciato mezzo chilo di cocaina tra Biasca e Bellinzona.
Osservazioni che il ministro ha interpretato come una critica al suo dipartimento.
“Ma il giudice Villa – dice Vitta – ha solo lanciato un messaggio istituzionale, Gobbi ha voluto invece spostare il discorso sul terreno politico e partitico che non c’entra nulla. Il magistrato ha sollevato interrogativi reali, che tutti si pongono su un caso concreto, che ha indignato, visto che i due pregiudicati beneficiavano pure della pubblica assistenza”.
Secondo Vitta non è la prima volta che Gobbi reagisce cercando di spostare la discussione su un altro versante: “È un riflesso condizionato della strategia leghista. Non per niente agita lo spauracchio degli stranieri e tira in ballo gli altri partiti accusandoli di aver voluto i Bilaterali, quando invece questo accordo è stato accettato dal voto popolare. Interrogativi come quelli sul rilascio dei permessi di dimora non si risolvono a colpi di post e tweet, ma sedendosi attorno ad un tavolo e confrontandosi”.
1 commento
Invia un commento
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
Permessi permessi, se mi è permesso mi permetto di tacere..