Siamo tutti pazzi? Sembrerebbe di si.
Le malattie mentali sono in crescita esponenziale. Lo dicono gli esperti, le statistiche e pure la quinta edizione del DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders), il manuale delle malattie mentali, uno dei più importanti testi di riferimento per la psichiatria mondiale.
Nel 1952, dala della prima edizione del DSM, si contavano 60 disturbi psichici. Ora sono già 400 i disturbi psichici più o meno gravi catalogati.
Ma, allora, stiamo diventando tutti pazzi?
Se per certi versi vorrei tranquillizzare tutti relativamente al fatto che non stiamo diventando più pazzi di quanto lo siano mai stati i nostri progenitori, dall’altra però è bene ricordare che la nostra società e il nostro stile di vita non facilitno certo né la nostra serenità d’animo e nemmeno uno stato psichico particolarmente equilibrato.
Lo testimoniano l’incremento delle consultazioni in ambito psicologico e psichiatrico, così come le azioni e i gesti estremi che la cronaca ci propone giornalmente, come pure il consumo di psicofarmaci.
Senza contare che, nel mondo, i disturbi mentali aumentano. Secondo un rapporto dell’OCSE, nel 2020 sarà la depressione la seconda causa di morte e di invalidità, dopo le malattie cardiovascolari.
Paradossalmente però, le assicurazioni malattia, l’assicurazione invalidità come pure l’amministrazione pubblica faticano ancora – e sempre più – a credere che i disturbi psichici possano essere causa di sofferenza, malattia, incapacità lavorativa, invalidità, e tragedie! La lotta che – in qualità di psichiatra – devo sostenere tutti i giorni per curare, tutelare, difendere e garantire i diritti fondamentali ai miei pazienti psichiatrici sta diventando sempre più difficile e ardua. E così quella dei miei colleghi. Questo è semplicemente scandaloso, in un paese cosiddetto moderno e democratico come il nostro.
Un insulto alla dignità dell’Uomo. Un gravissimo abuso di potere esercitato impunemente a scapito dei diritti dei pazienti e nella totale indifferenza della società e delle istituzioni.
1 commento
Invia un commento
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
Che dire.Se non fosse cosi, saremo tutti normali. Una piccola pazzia controllata potrebbe fare anche bene, chiaramente non esagerando. Se tutti fossero normali. l'enturasg psicologico e psichiatrico dovrebbero cambiare mestiere. Il più grande e grosso problema sono i pazzi pericolosi, quelli che si identificano a Dio come tanti dittatori della storia.