Una scuola di polizia in Ticino che sia al passo coi tempi

Ultimamente ci si sta rendendo conto di quanto problematico stia diventando il problema della sicurezza in Ticino.
E di quanto sia necessario avere un servizio cantonale di sicurezza affidato ad una Polizia sempre più preparata, aggiornata, professionale e all’altezza dei compiti sempre più complessi e delicati che la nostra società contemporanea giornalmente presenta.
Non si capisce allora perché la nostra Scuola di polizia cantonale non sia organizzata in tal senso e cioè non sia sempre da questo punto di vista pronta alle sfide e alla preparazione sistematica delle giovani e vecchie leve.
E come mai si arrivi a proporre, da parte dell’Esecutivo, un servizio di sorveglianza da affidare ai privati … con il pericolo di trovarsi di fronte a una realtà poco rassicurante fatta di personale non formato o raccogliticcio di provenienza dubbia e comunque fatta da manovalanza d’oltre confine. Con la beffa che questi posti verrebbero di fatto sottratti ai nostri giovani che potrebbero essere interessati alla professione.
Peraltro sarebbe da rivalutare – in questa scuola di polizia – anche le materie insegnate e il tipo di formazione più adatto alle nuove leve, senza dimenticare poi la necessità di offrire una formazione continua al personale già in forza nella nostra polizia. Mi chiedo infatti, cosa si aspetta a prepararsi adeguatamente alle esigenze che già si stanno pian piano evidenziando nella nostra società e realtà cantonale? Qualcuno si sta preoccupando di pianificare tutto ciò o ci si affida al caso, all’inerzia, alla buona sorte e – ancora – ai privati? Non è questa, a mio avviso, la strada da seguire.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This