Le scelte politiche dell’avv. Tutto Rossi … e quelle impolitiche di altri!
Oggi, mercoledì 4 febbraio, il Corriere del Ticino riporta un’intervista al Signor Athos Ambrosini, presidente del Distretto UDC di Bellinzona e Valli, il quale esprime le sue considerazioni critiche relativamente alla candidatura dell’avv. Tutto Rossi nelle fila dell’UDC. Intervista subito ripresa LiberaTv e da Mattinonline e via via da tutti gli altri media elettronici cantonali..
Di seguito riporto le considerazioni che ho voluto esprimere sui media elettronici dopo la lettura dell’intervista in oggetto. Scopo del mio breve commento è quello di informare la popolazione e rettificare certi titoli e commenti giornalistici approssimativi, superficiali e per certi versi strumentali (come peraltro è stata l’intervista stessa!)
La questione Tuto Rossi non si rispecchia in quanto riportato nell’articolo del CdT. Le esternazioni di Ambrosini fanno riferimento al suo punto di vista soggettivo che questi ha ritenuto, autonomamente, di dover o voler manifestare pubblicamente. È ovvio che la candidatura di Rossi non ha fatto l’unanimità ma la questione è in divenire e la decisione ultima verrà presa dopo la discussione con il Comitato Cantonale UDC che si terrà venerdì prossimo e dove tutte le candidature avanzate in queste settimane dalla direttiva, dalle sezioni e dai distretti verranno presentate ai delegati del CC (parlamentino UDC) i quali decideranno democraticamente chi sarà in lista e chi non lo sarà. Tutto il resto sono chiacchiere e speculazioni che poco hanno a che fare con la realtà fattuale. Personalmente ritengo che questo modo di mettere in piazza questioni interne al dibattito e alla discussione in essere del Partito sia stata non solo un’iniziativa personale estemporanea e poco opportuna ma, pure, improvvida. D’altra parte che dire, cento teste cento idee, ora e sempre, in tutti i consessi, politici e non! La democrazia è anche questo … piaccia o non piaccia.
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti