Il sonno della politica genera mostri
IN UN MONDO SENZA REGOLE dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due: CRIMINALITÀ E FINANZA.
Ho ripreso qui questa inquietante riflessione del sociologo polacco Zygmunt Bauman per fare – di seguito – alcune considerazioni riguardo la nostra politica svizzera e cantonticinese, mai tanto evanescenti e saporose come ora.
Quando la politica e l’Esecutivo di un Paese sono deboli, accomodanti, lassisti, incapaci di difendere i propri interessi, la propria gente, il proprio territorio, la propria cultura e le proprie tradizioni … la criminalità, le speculazioni, lo scadimento e le derive più disonorevoli e esecrabili di una cultura e di una società avranno purtroppo sempre il sopravvento. Con grandi vantaggi e ricchezze per pochi e miseria e povertà per la maggioranza della popolazione!
Non vorrei infatti mai vedere il mio Ticino ridotto a questo miserando scenario e per questo abbiamo bisogno di politici nuovi, intraprendenti, autorevoli, innovativi, coraggiosi e integerrimi! Questo è il punto. Ricordatevene il prossimo mese di aprile e non lasciatevi incantare dalle sirene e dalla melassa di chi è abituato oramai ad incantare e ingannare i cittadini di questo Cantone. Perché nel momento in cui i nostri politici dormono lasciando il Paese alla deriva, i cittadini necessariamente si svegliano … consapevoli come sono che “Il sonno della ragione genera mostri”!
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti