Le nuove frontiere del Sapere. La peeragogia
Peeragogy; pedagogia tra pari, un metodo che sfrutta in modo intelligente le forme di apprendimento rese possibili dalla disponibilità delle persone a condividere ciò che sanno sul web.
Questo neologismo – Peeragogy – inventato da Howard Rheingold, vecchio lupo di mare della rete, appare particolarmente azzeccato e di grande attualità nonché potenzialità, in grado di modificare radicalmente lo scenario futuribile prossimo della formazione e dell’apprendimento. La pedagogia fra pari che internet ha potenziato all’inverosimile tocca infatti sia l’educazione formale sia quelle forme e condizioni formative più disparate e nuove che favoriscono pratiche informali di istruzione.
Un’occasione per rinnovare profondamente il sistema educativo! E ce n’è un gran bisogno; questo e’ certo.
Un ripensamento della didattica che ci deve far riflettere!
Evidentemente di tutto ciò non si parla mai a livello delle istituzioni cantonali! Chissà perché?
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti