La società dell’eccesso, dei mega centri di potere e di interessi! E la politica? Anche questa sulla scia del “too big to fail”?
Riporto di seguito l’acuto commento di un caro amico che ha postato su FB questo interessantissimo contributo critico a seguito delle dichiarazioni di Manuele Bertoli, direttore del DECS,pubblicate su LIBERATV (vedi sotto).
Così dopo le banche incontrollabili e sempre più avide, le multinazionali incontrollabili e sempre più avide, adesso si spinge per le comunità sempre più grandi, incontrollabili e governate da gruppi di potere centralizzati e sempre più avidi, alla faccia della democrazia, ma tutto “too big to fail”, a spese dei contribuenti, ma a vantaggio dei “responsabili”. I partiti tradizionali, sempre meno catalizzatori di voti (e quindi di consensi), stanno giocando
il tutto per tutto per demonizzare il controllo popolare sulla politica, e potersi fare i propri membri mettendo a tacere le voci dissidenti. Poi verranno i Gulag, naturalmente educativi. È ora di resettare il sistema.
Manuele Bertoli sul progetto 23 comuni entro
il 2020: “Avanti, la strada è quella giusta” (opg) www.liberatv.ch “Nel 2010 avevo lanciato l’idea di ragionare attorno alla possibilità di giungere in Ticino ad avere 5 Comuni. Come tutte le cidee che modificano sensibilmente le cose vi fu una levata di
scudi…” (opg)
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti