Interrogazione

Mia interrogazione


Come conciliare il contenimento della spesa pubblica con la revisione dei compiti dello Stato e le nuove assunzioni presso l’Ufficio Caccia e Pesca?

La revisione dei compiti dello Stato – fatta da persone competenti, autorevoli e al di sopra delle parti – deve essere una delle priorità di questa legislatura, così come la riduzione del personale limitatamente alle situazioni di uffici sovradimensionati e di veri e propri abusi da parte di dipendenti poco rispettosi dei loro doveri e del lavoro dei loro colleghi.

Basta confrontare le nostre esigenze, le nostre finanze e possibilità, così come le nostre necessità e priorità con quelle di altri Cantoni per capire come il Ticino abbia preso una strada a senso unico che non risponde più alle esigenze di uno Stato moderno, attento alla spesa, parsimonioso, vicino ai suoi collaboratori e vigile. Si prenda ad esempio il Canton Zurigo dove tutti i dipendenti dello Stato sono motivati e seguiti da alti funzionari estremamente qualificati e capaci.

Fatte queste debite premesse, siamo stati informati che recentemente il CdS avrebbe biminato tre nuovi funzionari presso l’Ufficio Caccia e Pesca.

Al di là di questo elemento di novità che vorremmo approfondire, vi sarebbe inoltre la questione correlata direttamente a ciò, e cioè al fatto che già di per se stesso – se confrontato ad altre realtà Cantonali – lo stesso Ufficio Caccia e Pesca risulta essere a nostro avviso sovradimensionato.

Pertanto, con la presente interrogazione, chiediamo al Lodevole CdS di voler rispondere alle seguenti domande:

  1. Non crede il CdS che – se confrontato con altre realtà Cantonali – l’Ufficio Caccia e Pesca risulti essere sovradimensionato?
  2. In caso di risposta negativa, su quali elementi il CdS fonda il suo parere?
  3. In caso di risposta positiva, come giustificare allora l’assunzione di nuovi funzionari?
  4. Questi funzionari sono stati assunti dopo regolare concorso?
  5. Qual è stato il fine che il CdS ha voluto perseguire con queste nuove assunzioni?

Ringraziamo per la sollecita risposta e salutiamo con la massima cordialità.

Per il Gruppo UDC in Gran Consiglio

Dr. med. Orlando Del Don

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This