Gli attimi che stravolgono l’esistenza di ognuno di noi
La riflessione intorno al destino che segna le nostre singole esistenze è una caratteristiche che mi tocca sempre molto da vicino, anche ma non solo per il mio essere uno psicoanalista.
Nell’ultimo numero de “L’Universo” giornale studentesco universitario ho avuto modo di leggere un bellissimo intervento si Sabrina Canali che mi ha molto toccato, per l’acutezza delle argomentazioni e lo stile, ma non solo.
Voglio condividere con i lettori questo bel contributo che riporto per intero di seguito.
“UN ATTIMO CAMBIA TUTTO – Non spaventiamoci se un istante può cambiarci la vita
Capita ogni giorno a milioni di persone nel mondo: svegliarsi la mattina, organizzare la giornata, varcare la soglia di casa e, una volta tornati, non essere più gli stessi.
Basta così poco per cambiare una vita, meno del tempo che impiega una goccia a cadere.
Un sorriso può influenzare la giornata, un incontro casuale sconvolgere i progetti, frenare con un secondo di ritardo stravolgere tutte le certezze, e ancora un NO al posti di un SI vanificare tutto ciò per cui si ha lavorato.
Abbandoniamo l’illusione che la vita sia un percorso delineato, perché è in continua evoluzione.
Non si fa nemmeno in tempo ad abituarsi a una presenza che quella è già sparita, lasciando un vuoto da colmare o, nel migliore dei casi, più spazio per respirare.
È una giostra di compromessi tra ciò che siamo disposti a lasciare e ciò per cui invece lottiamo cosi per conservarlo un altro po’. A volte fa solo male, altre è la goccia che fa traboccare il vaso, dando lo slancio per risalire in superficie dopo una lunga apnea, più forti e consapevoli.
È infatti solo nel momento successivo a quello che ti cambia la vita, quando ci si riprende dall’iniziale confusione, che ci si rende conto della portata della trasformazione.
Per quanto mutare comporti rischi e faccia paura, è ciò che rende la nostra vita una storia più intensa, tanto che, ripensando a quanto vissuto nei singoli momenti, gioia e dolore tornano a farci visita come vecchi amici.”
Brava Sabrina Canali, che invito a voler andare oltre, approfondire e sviluppare questa tematica che – pur se condensata in poche righe – contiene in nuce una serie di argomenti di grande pregnanza e portata psicologica, filosofica e scientifica.
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti