Elezioni 2015: “A teatro, a teatro, vi sono ancora posti liberi!”
Si stanno avvicinando le elezioni politiche cantonali 2015 e si osservano da più parti gli inquietanti risvegli dei (soliti) avventurieri della politica. Opportunisti e sedicenti aspiranti Leader che, dopo averle provate tutte – ma proprio tutte! – vogliono ora provarci con i vari schieramenti politici/partitici per sedurre gli elettori nella speranza di poter accaparrarsi un seggio o una poltrona.
Sin qui, però, niente di nuovo … essendo questo un palcoscenico che ben conosciamo tutti e che sistematicamente si ripresenta … puntuale, efferato e inesorabile come la dichiarazione dei redditi.
Ciò che invece lascia piuttosto basiti è il fatto che – ancora! – gli stessi partiti protagonisti già nel recente passato di queste fallimentari operazioni di marketing politico possano ancora credere che simili stratagemmi opportunistici possano prima o poi funzionare e dar loro così una marcia in più (?) rispetto agli avversari. Confidando fideisticamente nell’effetto sorpresa o di un fantomatico effetto anti-torpore post prandiale, oppure ancora nell’effetto popolarità (a buon mercato) o, infine, in quelli decisamente più arditi e temerari che in queste ultime settimane ho potuto raccogliere dalle esternazioni di molti concittadini che mi hanno confidato il loro sconcerto e che di seguito elencherò necessariamente in forma sintetica ed ellittica:
1. Modello ECCE HOMO – “Vi presentiamo l’uomo del vostro luminoso destino”.
2. Modello LA STAR – One Man Show, “Uno per tutti, tutti per uno! E in più si risparmia”.
3. Modello L’UOMO DELLA STRADA – “Se ce l’ha fatta lui … potete farcela anche voi tutti, Cari elettori, assieme a noi”.
4. Modello UNO, NESSUNO, CENTOMILA – “Evviva il trasformismo e l’arte dell’illusionismo unite all’arte del cambiamento creativo ad assetto variabile”.
5. Modello SU MISURA PER LE GRANDI OCCASIONI – “Esprimete le vostre ambizioni, le vostre preoccupazioni e i vostri pensieri, e io sarò l’incarnazione dei vostri desideri”.
6. Modello super economico A SOM SCIÀ MÌ – Per la serie “Idee, progetti, soluzioni e preventivi in 24 ore”.
7. Modello SULLA VIA DI DAMASCO – “L’illuminazione dell’ultima ora che svelerà finalmente a tutti voi l’incognita della vostra equazione esistenziale e politica”.
8. Modello USA E GETTA – modello molto interessante ma con un piccolo difettino, “Nessuno sa esattamente chi fa cosa ma, soprattutto, chi sarà quello che alla fine verrà gettato dopo essere stato usato”.
Questo è tutto? Evidentemente no.
Gli ultimissimi Modelli verranno presentati solo nei prossimi mesi. Una cosa è però certa: questi non mancheranno di grande creatività e fantasia e, in mancanza d’altro, anche di temerarietà.
Il grande psicoanalista Cesare Musatti si sarebbe appassionato e divertito chiosando e richiosando il Mantra … A TEATRO, GENTE, A TEATRO!
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti