La “tetrade oscura”: le devianze e le involuzioni della Rete

A tutti sarà capitato di ritrovarsi commenti in rete a dir poco provocatori, volgari, fuori posto, offensivi e inquietanti, per non dire altro. Ebbene ricercatori universitari si sono occupati del fenomeno e sono arrivati a tracciare un interessante ritratto psicologico di questi soggetti che, per inciso, sono chiamati Troll (termine impossibile da italianizzare in modo soddisfacente). Questi soggetti, fanatici disturbatori della rete, sembrano infatti possedere dei tratti di personalità peculiari e chiaramente classificabili nella loro fenomenologia. Sono infatti delle personalità narcisistiche che assommano tratti machiavellici e sadici.
Rissosi, aggressivi, incontenibili, volgari, fuori tema, provocatori, insinuanti, arroganti, incivili, … sono queste le caratteristiche di personalità che si ritrovano pari-pari nei loro commenti, nelle loro intrusioni in rete.
La scienza, come detto, si sta necessariamente occupando di loro e comincia a svelarci tratti peculiari della loro personalità … talmente peculiari da tracciare un quadro, se possibile, a tinte ancora più fosche di quanto inizialmente ipotizzato.
Ma questa è la scienza … straordinaria e potente della psicoanalisi che ci aiuta in questo percorso conoscitivo e scientifico,
Chi infatti di diverte e diletta a gettare zizzania online, disturbando le conversazioni e insultando gli altri utenti avrebbe infatti delle caratteristiche psicologiche e psicopatologiche che rientrano nella cosiddetta TETRADE OSCURA. E cioè quelle caratteristiche che contemplano i quattro tipi di seguito elencati:
1. Machiavellismo (volontà di ingannare e manipolare il prossimo)
2. Narcisismo (egotismo e ossessione maniacale per sé stessi)
3. Psicopatia (mancanza di rimorso, sensi di colpa ed empatia)
4. Sadismo (piacere nel infliggere sofferenze ad altri)
Inquietante vero?
Cionondimeno niente di nuovo. La rete ha infatti solo permesso, favorito, il venire alla luce di questi comportamenti che per il resto erano già noti agli psicopatologi e ai clinici ma che, in passato, avevano minori opportunità di esprimersi in modo tanto efficace e potente!
Questi soggetti infatti – i cosiddetti Troll – sono una minoranza rispetto ai commentatori e un gruppo ancor più sparuto rispetto all’intera comunità dei navigatori.
Infine, le ricerche sin qui pubblicate hanno confermato che molti di questi soggetti troverebbero ulteriore soddisfacimento e piacere nel fare del male agli altri giocatori durante le partite di videogame online per esempio e che – infine – per loro tanto più una discussione è interessante e seguita e tanto è soddisfacente e appagante dar fastidio, offendere, insultare e disorientare gli interlocutori.
Ma anche in questo caso niente di nuovo sotto il sole.
Con la differenza che i Troll si vogliono “solo” divertire facendo del male, e Internet è il loro grande parco giochi.
Insomma, sono cambiati solo i tempi, una volta vi era l’esibizionista che si divertiva a tormentare le vittime del suo sadismo aprendo il suo mantello e mettendo in evidenza quel poco che vi si trovava sotto … ora la versione si è solo aggiornata e il Troll apre il mantello della rete sul suo “microcosmo” tentando di urtare, ferire, sgomentare ed impressionare gli internauti. Che dire? Ad ognuno il suo di divertimento!
PS: sarebbe (teoricamente) interessante analizzare i commenti a questo mio scritto. Purtroppo non è questa una mia peculiarità, caratteristica o abitudine: non modificherò di certo ora – non avendolo mai fatto prima – questa mia direzione inerziale! Per pigrizia mia, forse, o – magari – perché l’ovvietà e la prevedibilità di certi commenti TROLLISTI non favoriscono certo curiosità ed interesse in tal senso (i Troll nostrani spero vorranno perdonarmi!).

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This