Politici nei consigli di amministrazione delle aziende statali?
MIO COMMENTO RIPORTATO SUL MATTINO DELLA DOMENICA
La questione alla quale ho dato qui di seguito la mia personale lettura era la seguente. “Cosa ne pensa della proposta avanzata dalla sinistra di escludere tutti i politici dai Consigli di amministrazione delle aziende statali e parastatali?”
Questa proposta, oltre a rappresentare una mera provocazione – o. al più, un corto circuito emotivo -, suggerisce incautamente una falsa soluzione ad un vero problema! In realtà questo problema è legato non tanto al fatto di avere dei politici nei CdA delle aziende pubbliche (i politici competenti e onesti sono qui oltremodo utili e necessari) quanto invece quello di vedere politici che siedono in più poltrone, in flagrante conflitto di interessi fra loro! Questo è il “cancro” da estirpare dal sistema; questo è il male che dobbiamo combattere e sconfiggere. II caso del Consigliere di Stato Beltraminelli è emblematico, e un mio atto parlamentare inoltrato in tempi non sospetti aveva opportunamente sollevato la questione del conflitto di interessi di Beltraminelli. La risposta a questo mio atto parlamentare è stridente, sia per la mancanza di volontà nel voler risolvere questo problema in modo responsabile e trasparente, sia per le argomentazioni contraddittorie ed auto assolutorie contenute nella stessa. Tutto questo non deve più accadere in futuro e il nostro partito vigilerà e si attiverà ancor più affinché si proceda subito a questo cambiamento di paradigma nella gestione delle aziende pubbliche.
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti