Le crociere di lusso non rieducano nessuno. Ma arricchiscono tanti…
Marco, un ragazzo sangallese di 14 anni, è stato “condannato” a una crociera di lusso sui mari dell’Atlantico, dal costo di 160mila franchi l’anno pagati dal contribuente, per partecipare a un programma di rieducazione nella società. Una decisione, quella dell’autorità tutoria, che ha scatenato un putiferio tra l’opinione pubblica.
Il Dottor Orlando Del Don, psicoanalista e deputato in Gran Consiglio, critica l’utilità di questi programmi rieducativi.
” Trovo sia una cosa a dir poco incredibile. Non capisco chi propone queste terapie di riabilitazione che nulla hanno a che vedere dal punto di vista educativo”.
Quindi ritiene che non serviranno nel percorso rieducativo del ragazzo?
Esattamente. Anzi, avranno l’effetto contrario. “Premiando”con una crociera il ragazzo rinforza il suo narcisismo e il suo egocentrismo, alimentando la sua dissocialità e facendogli credere che ha più diritti dei suoi coetanei. E questo trattamento rieducativo viene fatto in un contesto che non corrisponde alla realtà: appena ritornerà nel mondo reale, si ritroverà di nuovo escluso e saremo punto a capo.
Come bisogna intervenire quindi?
Duranti i colloqui con gli psicoterapeuti bisogna capire i traumi che lo fanno reagire in un determinato modo. Da lì cercare di far in modo che il ragazzo capisca cosa è successo e che riconquisti piano piano la fiducia persa. Ma in tutto questo non può mancare il senso di responsabilità e la coscienza che le piccole cose vanno conquistate, non si regalano. E’ un percorso lungo e progressivo, ma non esistono scorciatoie se si vuole davvero aiutare il ragazzo.
Cosa c’è sotto questi programmi riabilitativi?
A pensare male, un business lucrativo per certe associazioni. Non è il primo caso in Svizzera di programmi rieducativi alquanto discutibili, sia per le modalità che per i costi esorbitanti. Sono curioso di sapere se ci sono casi simili anche in Ticino. Ad ogni modo, questi trattamenti di lusso servono solo a dissanguare le finanze pubbliche, ma di sicuro non sono né riabilitativi né risocializzanti.
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti