Consiglio di Stato irresponsabile! “Prima i nostri” o prima i funghi?

Il Ticino naviga in cattivissime acque, i ticinesi si trovano sempre più in difficoltà e con le spalle al muro, ma il Governo cantonale se la prende comoda … essendo affaccendato in altre faccende, come se tutto ciò non lo riguardasse affatto.

Ricordo che l ‘UDC, preoccupata per lo stato della situazione lavorativa e occupazionale nel nostro Cantone, aveva  inoltrato a suo tempo l’iniziativa costituzionale PRIMA I NOSTRI, sottoscritta da 12 mila cittadini. Dopo una prima perizia giuridica interna – che aveva ravvisato elementi di irricevibilità (un giudizio, questo, peraltro di parte e non condiviso) – l’Esecutivo ne aveva commissionata una seconda (!) ad un giurista esterno. Ebbene ora i termini di legge sono trascorsi ma il nostro Esecutivo  non ha ancora preso posizione.

Come detto i termini temporali previsti in tal senso sono infatti scaduti ma il nostro Consiglio di Stato non si è degnato di esprimere un giudizio/un parere in merito nei termini previsti dalla legge.

Bene ha fatto Pierre Rusconi, sull’ultimo numero de Il Caffe, a sbottare esasperato (e io, su questo Blog, con lui): “I Consiglieri di Stato decidono in zona Cesarini su tutto, sui permessi B e G per dimoranti e frontalieri, sui funghi e sui “fungaiatt”, ma non decidono nulla sulla nostra iniziativa, sulle cose importanti che riguardano i lavoratori ticinesi. Ma dico, vengono prima i funghi o i ticinesi? In una democrazia il governo deve rispettare i tempi di legge, per rispetto della stessa oltre che dei cittadini”.

Infatti, il Governo – che aveva preannunciato una sua presa di posizione – aveva tempo fino al 4 aprile per esprimersi! La qual cosa non è però avvenuta. Questo è il concetto che questo Esecutivo ha della democrazia e del rispetto del cittadino! Per non parlare di come il nostro Governo sta operando e ha operato in questi anni … a favore di chi? di cosa? Non certo (principalmente e/o elettivamente) per gli interessi e a vantaggio di questo Cantone e dei suoi abitanti.

Troppo spesso l’Esecutivo cantonale ha dato prova di essere assorbito a dirimere questioni di “lana caprina”, a litigare e a stuzzicarsi a vicenda fra Consiglieri di Stato, a procrastinare le decisioni importanti di cui questo Cantone ha oramai urgente bisogno … per non naufragare miseramente! Ma, a quanto pare, ancora una volta – in questo frangente critico per il Cantone – le priorità del nostro Esecutivo sono i funghi! Spero vivamente che gli elettori se lo ricorderanno al momento del voto!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This