Politica, Istituzioni, Psichiatria e “Chiesa di Scientology”

La politica, lo Stato, la psichiatria e “la chiesa di Scientology” hanno apparentemente poco o nulla in comune. Apparentemente, perché le cose – anche da noi – stanno cambiando. E’ da tempo oramai che la psichiatria (anche e soprattutto quella pubblica) deve subire gli attacchi gratuiti e inverosimili di Scientology. Questo stato di cose – che mette a rischio molti soggetti bisognosi di cure, fragili, soli e facili vittime di manipolazioni e condizionamenti lesivi dei loro interessi (salute compresa) – non ha lasciato indifferente la politica ed aveva interessato diversi Gran Consiglieri che si sono attivati con una mozione, ora al vaglio della speciale Commissione sanitaria.
A questo proposito consiglio a tutte le persone interessate alla tematica – fra i molti testi a disposizione (esiste solo l’imbarazzo della scelta) – un libro molto interessante, rigoroso, documentato e illuminante.
Si tratta di SCIENTOLOGY, LA CHIESA DELLA PAURA e sottotitolato “Che cosa c’è dietro una delle organizzazioni più potenti del mondo?”. Libro edito da Newton Compton e scritto da John Sweeney.
Si tratta del risultato di un lavoro (inchiesta) durato più di cinque anni – durante i quali l’autore è stato spiato e minacciato affinchè abbandonasse le sue ricerche! – e che cerca di dare risposte oggettive tutta una serie di interrogativi inquietanti sulla base di testimonianze dirette di ex adepti, ma anche di alcuni membri attivi, inclusi noti musicisti e divi hollywoodiani, convinti che Scientology sia la risposta a tutti i mail del mondo.
Per coloro che si interessano particolarmente – come il sottoscritto – del rapporto fra Scientology e psichiatria, consiglio la lettura del capitolo nove “L’industria della morte”.
Due parole sull’autore. John Sweeney è un pluridecorato giornalista investigativo e autore di diversi volumi di inchiesta per i quali ha ricevuto svariati riconoscimenti internazionali.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This