“Privatizzazioni”, di Graziano Pestoni
Interessante intervento su LaRegione di Franco Celio che riferisce di una pubblicazione di Graziano Pestoni, fortemente critico – quest’ultimo- rispetto al tema non facile delle privatizzazioni.
Nel suo denso volume (250 pagine) Pestoni però difende con un po’ troppo ardore il ruolo dello Stato e del servizio pubblico.
Al contempo egli stigmatizza aspramente, e con altrettanto ardore, i cambiamenti succedutisi sull’onda delle teorie dell’economista Milton Friedman e della politica praticata negli anni 80 dal governo Thatcher in Gran Bretagna e, successivamente, in altri Paesi.
In tal modo egli si contrappone a muso duro alle tesi che vorrebbero Meno Stato, meno burocrazia e “statalismo”… e che sostengono l’idea che il “servizio pubblico” può essere assicurato altrettanto bene da istituzioni private … e a minor costo.
Pur essendo La trattazione di Pestoni decisamente e fastidiosamente di parte, ciò nondimeno l suo libro “Privatizzazioni” ha perlomeno il merito di essere facilmente comprensibile , interessante e documentato.
Tutto sommato un documento e uno strumento utile.
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti