No alla strisciante adesione all’Unione Europea. Nasce l’Associazione ticinese che aderisce all’omonimo Comitato nazionale fondato da Blocher

Nasce anche in Ticino l’associazione contro “la strisciante adesione all’UE”
Nel gruppo che aderisce all’omonimo Comitato nazionale fondato da Blocher, Canonica, Savoia, Del Don, Denti e Schnellmann. “Singoli cittadini di aree di diverse, che porteranno avanti gli obiettivi” dell’associazione nazionale

LUGANO – La presentazione ufficiale avverrà fra qualche tempo, ma nelle scorse settimane è nata anche in Ticino un’associazione cantonale apartitica che intende opporsi “alla strisciante adesione all’Unione Europa”. Associazione che aderisce all’omonimo Comitato nazionale fondato da Christoph Blocher, per opporsi “alla politica del Consiglio federale, volta ad omologare sempre più le nostre leggi e il nostro diritto a quelli dell’Unione Europea”.
A dare notizia della creazione della propaggine ticinese, tramite un comunicato stampa odierno, è la ex deputata PS Iris Canonica, con lei, fra i primi ad aver aderito al gruppo cantonale anche Sergio Savoia, Franco Denti, Orlando del Don e Fabio Schnellmann (la lista completa in coda all’articolo).
“Questa strisciante e silente adesione porta progressivamente ad una perdita di sovranità e dell’indipendenza, allo smantellamento della democrazia diretta, a tasse e imposte più alte e ad una preoccupante crescita della disoccupazione, soprattutto nei Cantoni di frontiera”, si legge nel comunicato. “Si tratta di un tema assolutamente strategico per il nostro Paese e il Canton Ticino è molto sensibile a queste tematiche, subendo quotidianamente gli effetti di una politica federale troppo dipendente dai diktat e dai voleri dei tecnocrati europei”.
Per opporsi all’accordo-quadro fra Svizzera e UE, prosegue la nota, “hanno quindi aderito a titolo individuale, singoli cittadini provenienti da partiti, aree e associazioni di diverso orientamento, che porteranno avanti i punti e gli obiettivi del citato comitato nazionale”.
Al gruppo cantonale hanno dato la loro adesione:
Roberto Badaracco, Lugano
Omar Balli, Terre di Pedemonte (Tegna)
Antonella Bignasca Danzi, Porza
Iris Canonica, Bidogno
Franco Denti, Lugano
Orlando del Don, Bellinzona
Mario Jermini, Lugano
Stelio Pesciallo, Lugano
Sergio Savoia, Bellinzona
Fabio Schnellmann, Lugano
Roberta Soldati, Losone
Peter Walder, Lugano

1 commento

  1. Lorenzo Cattaneo

    Bravissimi. Il Consiglio Federale più debole della storia si lascia trascinare nella padella UE proprio quando molti dei paesi UE vorrebbero uscirne. E’ chiaro che l’accordo quadro istituzionale è un’adesione mascherata. Sanno che alle urne non la vincerebbero mai, dunque la strategia è di lasciarci la nostra bandierina rossocrociata ma svuotata di significato.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This