L’oscura passione, l’odio. Laboratorio di criminologia

Per Lacan l’odio è una passione che si coniuga con altre due passioni: l’amore e l’ignoranza.
L’insorgenza della violenza è condizionata da una impasse simbolica.
Le forme delle manifestazioni più importanti si esprimono sottoforma di odio per se stessi, odio nei confronti del prossimo, e che tocca il razzismo, la gelosia, il sadismo, le ideazioni persecutorie, l’odio intrafamigiliare, ecc.
Il campo della criminologia dove domina la ricerca della verità, della pericolosità e del rischio di recidiva, è lo scenario sul quale chiarire e mettere in luce il concetto di soggetto criminale. Ma cosa significa capire quando un criminale ci parla?
Quanto si cerca in effetti di capire – nella pratica quotidiana – una verità nell’atto criminale? Ascoltiamo poi forse solo delle categorie a priori? Cerchiamo la prova, il corpus delicti dell’atto criminale? È questo il modo corretto di procedere?
La psicoanalisi e lo psioanalista credono a quello che il criminale racconta, crede alle sue menzogne, considera che le sue menzogne sono più preziose di tutte le verifiche … Ma allora bisogna intendersi su cosa sia una menzogna! E, pure e soprattutto una verità!
Il corso prenderà avvio a ottobre 2013
Info e iscrizioni: odeldon@gmail.com
Sede: Bellinzona, Centro Clinico Indipendenza, Via Lugano 2

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This