Leggiadro intermezzo sui massimi sistemi
Bisogna ammetterlo, se la stupidità ha avuto tutto il successo – che tutti noi possiamo accertare giornalmente – a livello evolutivo, ben, ci deve pur essere una buona ragione. Deve avere un senso e, soprattutto, uno scopo!
E pertanto essa va presa con tutta la serietà, l’impegno e la professionalità del caso. In ogni caso essa non va assolutamente sottovalutata.
È pertanto con piacere che oggi il Corriere del Ticino ci regala un gustosissimo trafiletto sull’argomento sul quale vale la pena soffermarsi un momento.
“Perché ogni epoca ha i suoi imbecilli e i suoi tromboni da studiare”.
Questo è il bel titolo dell’altrettanto bel pezzo pubblicato sull’edizione odierna (10.04.17) del Corriere del Ticino, firmato da Giorgio Thoeni. Ve lo consiglio … godibilissimo! E utilissimo, perché – come ci ricorda la Prima Legge Fondamentale formulata da Carlo M. Cipolla: “Sempre ed inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione”.
Peraltro, e qui termino, davanti a questo quesito insondabile e misterioso non aveva torto neanche Molière che ci dà questo ulteriore e non così ovvio spunto di riflessione: Uno stolto istruito è più stolto di uno ignorante!
Orlando Del Don
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti