Il futuro della psichiatrica ticinese e … la Pianificazione sociopsichiatrica cantonale in corso (2014-2017)
Grazie ad una collega di Gran Consiglio sono stato informato poco fa che sui media elettronici è stato messo oggi in risalto una serata di discussione sulla Pianificazione sociopsichiatrica cantonale ticinese (2014-2017) prevista martedì 15 aprile presso la Biblioteca Cantonale di Bellinzona e dal titolo sicuramente evocativo e stimolante: “PSICHIATRIA QUO VADIS”.
Nel testo in questione leggo inoltre che:
“I relatori esporranno alcune proposte e le priorità dei gruppi che rappresentano.
“In seguito il pubblico potrà interagire con i diversi interlocutori.
“Interverranno i seguenti relatori:
“1.Maria Grazia Giorgis-Zanini, operatrice sociale, Fondazione Svizzera Pro Mente Sana:
“2.Michele Wirth, membro di Comitato della Vask Ticino, Associazione famigliari e amici delle persone con disagio psichico;
“3.Armando Filisetti, Presidente del Club Andromeda Perseo di Bellinzona;
“4.Graziano Pestoni, Segretario dell’Associazione per la difesa del servizio pubblico.
“Per i dettagli: www.andromedaperseo.ch
FIN QUI TUTTO BENE
Peccato però che queste serate siano organizzate con modalità tanto improvvisate quanto poco professionali, mi spiace dirlo.
E si perché fra i relatori mancano diverse persone che avrebbero potuto dare spiegazioni, risposte e suggerimenti utili ai presenti e alla causa della PSICHIATRIA TICINESE.
Qualche esempio?
– Forse un medico psichiatra responsabile del servizio pubblico e/o privato avrebbe potuto dire la sua?
– Forse un membro della Commissione speciale per la Pianificazione sociopsichiatrica cantonale avrebbe potuto anche lui dire la sua?
– Forse il direttore dell’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale avrebbe potuto essere, pure, di qualche interesse, o no?
Ma è forse meglio che mi fermi qui!
Peccato, perché questo è il modo migliore per perdere il treno che sta – proprio ora – partendo e che sarà determinante nell’itinerario che sarà tracciato riguardo il futuro della psichiatria ticinese durante i prossimi anni!
E ve lo dice uno che ha sempre difeso e cercato di migliorare la psichiatria ticinese, sia pubblica che privata. Per il bene non solo dei nostri pazienti e utenti ma, pure della nostra psichiatria e della nostra società.
Dr. med. Orlando Del Don
Membro della Spec. Sottocommissione del Gran Consiglio
per la Pianificazione sociopsichiatrica cantonale
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti