Corrida politica nostrana. Ovvero “Il piacere di vederLa durante la di Lei assenza”!

Mai, forse, come in questa stagione pre-elettorale si sono visti (e si vedranno ancora) teatrini politici altrettanto discutibili e risibili, se non addirittura … preoccupanti!

Non passa quasi giorno, infatti, senza che qualche “illustre sconosciuto” o qualche “diversamente noto (auto)-riciclato” non senta il desiderio di auto candidarsi o di auto proporsi all’ultimo momento con lo schieramento partitico opportunamente “selezionato” per l’occasione!

In particolare non si può non mettere in evidenza una marcata propensione narcisistica di questi “soggetti politici” che, in quanto tali, vorrebbero far passare il messaggio sub liminare secondo il quale la loro discesa nell’agone politico rappresenta una necessità per il bene del Paese. Ma non solo, con questa premessa sottintesa, gli stessi aspirano poi anche a giustificare tutta una serie di “operazioni politiche” a dir poco molto “creative” se non addirittura “fantasiose” e/o “temerarie”.

Queste “novità” – che hanno un loro sicuro interessa sul piano mediatico e, pure, su quello psico-antropologico e di costume – presentano caratteristiche comuni che, nel loro insieme, potrebbero aspirare anche ad assurgere al rango di un vero e proprio “nuovo” profilo psicologico.

Egocentrismo, creatività esasperata, inventiva, auto-referenzialità, individualismo, ma anche scarsa autocritica, pensiero prevalente, opportunismo, improvvisazione miste a una certa labilità sul piano affettivo e cognitivo che non di rado possono sfociare in disforia e “umor nero”!

Insomma, sembra proprio di assistere ad una “Corrida” in salsa nostrana dove, all’assenza di una presenza politica chiara e determinata, si affianca una presenza mediatica tanto effimera quanto impalpabile. Tant’è che, parafrasando la pittrice Camilla De Araciel, a questi estemporanei soggetti politici mi verrebbe da dire … Il piacere di quasi vederLa durante la di Lei assenza si affianca all’altrettanto sottile sentimento – di segno opposto – legato a questo effimero e sterile spettacolo.

Ma, bando ai cattivi pensieri e alle nostalgiche rimembranze, si dia il via allo spettacolo. Buon “divertimento” a tutti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This