Capire finalmente la follia e la violenza dei nostri giorni

Una proposta e una sfida alle quali non possiamo sottrarci: quella di comprendere e capire la follia e la violenza del giorno d’oggi!
Quanto accaduto recentemente in Ticino (caso Bomio e pasticci dei periti psichiatri) e in Svizzera (caso Adeline/Anthamatter) dovrebbe farci riflettere.
Questo libro – con Orlando Del Don e Carlo Vigano’ – dara’ le risposte che molti si aspettano.
Un libro che tutti dovrebbero conoscere e leggere … in tempi come questi … dove violenze, morti, abusi di tutti i tipi, perizie psichiatriche di comodo, nuovi guru delle mente, illusioni neuroscientifiche e pseudoverità parapsicologiche ammorbano la società, la cultura e disorientano le persone e autorità/istituzioni.

Storia della follia e del suo trattamento. Novità editoriale, con Orlando Del Don – Orlando Del Don
www.orlandodeldon.ch
Storia della follia e del suo trattamento Con particolare riferimento alle radici storiche, alla teorizzazione e agli sviluppi del pensiero di Jacques Lacan A cura di Luciana La Stella, PREFAZIONE DI ORLANDO DEL DON Dal seminario omonimo di Carlo Vigano’ e Orlando Del Don, tenutosi presso la Clinica…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This