Le potenzialità degli autodidatti. Come svilupparle
Nella storia dell’Uomo non si contano gli autodidatti che hanno cambiato il mondo.
Magari, quindi, vale la pena di tentare no?
La spinta alla conoscenza da parte del singolo rappresenta la garanzia del successo, così come l’iniziativa spontanea e volontaria.
Che si impari meglio e in fretta quando vi è motivazione, questo è assodato.
Anche senza formazione accademica, universitaria o superiore si possono – ancora ora e soprattutto ora – raggiungere i massimi risultati in società e nella vita privata.
Il tutto sta nel partire, nel trovare la spinta motivazionale giusta, nel cogliere lo stimolo e l’aggancio a quel qualcosa che fa la differenza fra noi e gli altri!
Ecco che allora è stato concepito questo seminario di formazione per dare una mano a tutti i potenziali autodidatti che vogliono dare una svolta decisiva alla loro vita.
Il corso si prefigge quindi di sviluppare queste innate potenzialità che sono presenti nell’inconscio di ognuno di noi e che, se messi in condizione di poter operare interattivamente e con gli stimoli e gli imput adeguati, ecco che possono trasformare il destino di ognuno dei partecipanti.
Il corso prenderà avvio a novembre 2013 e sono previsti cinque incontri serali di due ore.
Luogo: Bellinzona, Via Lugano 1, Presso il Centro Clinico Indipendenza
Informazioni e iscrizioni: odeldon@gmail.com
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti