Università della Svizzera Italiana: un nuovo indirizzo di studi in Storia della filosofia

Come riportato oggi sul Giornale del Popolo (2 luglio), il panorama degli studi universitari ticinesi si arricchisce di un nuovo indirizzo di studi. Si tratta del Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana dell’Istituto di Studi Italiani dell’USI diretto dal professor Carlo Ossola.

A partire dall’anno accademico 2015-2016, infatti, prenderà avvio il “minor” in Storia della filosofia, risultato di una convenzione con l’Istituto di Studi filosofici (ISFI) della Facoltà di Teologia di Lugano, che già dal 2003 offre un Bachelor in Filosofia.

Per la lectio magistralis e le prime lezioni arriverà a Lugano da Oxford il professor Sir Anthony Kenny, una delle maggiori autorità nel campo della filosofia, autore della nota Nuova storia della filosofia occidentale. Le altre lezioni sono affidate a docenti come Enrico Berti, dell’Università di Padova, Accademico dei Lincei (insegnerà Questioni di storia della filosofia moderna), Costantino Esposito dell’Università di Bari, specialista di Suarez, Kant ed Heidegger (insegnerà Questioni di storia della filosofia moderna), Kevin Mulligan, noto filosofo dell’Università di Ginevra (insegnerà Questioni di storia della filosofia contemporanea), Maria Rosa Antognazza del King’s College di Londra (terrà un corso su Leibniz), Ruedi Imbach, già professore alla Sorbona di Parigi (darà un corso sulla Filosofia del linguaggio in epoca medievale), Gianfranco Soldati dell’Università di Friburgo (offrirà un corso sulla Filosofia del linguaggio nell’età contemporanea).

La convenzione tra i due istituti prevede anche la possibilità per gli studenti del Bachelor in Filosofia dell’ISFI di frequentare alcuni corsi del Bachelor in Lingua, letteratura e civiltà italiana dell’ Istituto di Studi Italiani (ISI).

Dr. Orlando Del Don, medico e psicoanalista, docente universitario

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This