Storia della follia e del suo trattamento. Corso di formazione e aggiornamento
In occasione della pubblicazione del seminario che ho tenuto alla Clinica Psichiatrica Cantonale di Mendrisio alcuni anni orsono, (in collaborazione con il Prof. Carlo Vigano), pubblicazione che è stata curata dalle Edizioni ARACNE di Roma (settembre 2003) e che porta lo stesso titolo del corso omonimo, la direzione dell’Istituto di psicoanalisi clinica e applicata di Bellinzona ha deciso di proporre una nuova edizione aggiornata del corso.
Questo prenderà avvio il mese di novembre 2013 e si terrà a Bellinzona presso la sede dell’Istituto di psicoanalisi clinica e applicata della Svizzera italiana, in Via Lugano 2.
Il corso è aperto a tutti: interessati, cultori della materia, specializzandi e specialisti.
Frequenza: previsti 6 moduli di due ore che si terranno ogni 15 giorni, il sabato mattina, dalle ore 08:00 alle ore 10:00
Attestati: di partecipazione e frequenza, nonché crediti formativi per chi lo richiederà, inoltre per chi vorrà sostenere la prova finale verrà rilasciato un certificato di approfondimento specialistico.
Programma:
Primo modulo: Introduzione alla storia della follia, dei modelli della mente e delle modalità di trattamento
Secondo modulo: La psicopatologia
Terzo modulo: La psicoterapia istituzionale
Quarto modulo: l’antipsichiatria e i modelli a questa apparentati
Quinto modulo: Trattamento e riabilitazione
Sesto modulo: Le prospettive future
Testo di riferimento: a tutti i partecipanti verrà offerto (compreso nel prezzo) il testo di riferimento riportato sopra.
Costo: il costo del seminario ammonta a CHF 300
Informazioni e iscrizioni: odeldon@gmail.com
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti