Ricerche e studi Il nostro sostegno agli studenti liceali interessati alla ricerca in ambito psicologico e clinico
In qualità di psichiatra e psicoanalista spesso mi capita di essere interpellato per seguire i lavori di maturità (LAM) da parte di studenti del Liceo di Bellinzona. Negli anni ne ho seguiti diversi. L’ultimo di questi è quello di una bravissima studentessa che ha presentato un lavoro intitolato IL BISOGNO DELL’IDENTIFICAZIONE con il Prof. Edio Pellandini, docente di psicologia, e il sottoscritto per quanto riguarda la parte pratica/clinica.
Non voglio qui entrare nei dettagli ma unicamente abbozzare il lavoro svolto che riguarda l’identificazione dello spettatore con personaggi cinematografici o televisivi che incarnano tipologie di soggetti particolarmente efferati, perversi, sadici, e i meccanismi che sottendono questo aspetto psicologico, con tutti i dilemmi morali ed etici che ciò comporta. Evidentemente la studentessa ha saputo cogliere molto bene l’aspetto voyeuristico dello spettatore e la marcata tendenza attuale a ricercare morbosamente tali situazioni e vissuti che hanno fatto e fanno il successo di molte serie televisive. Il lavoro è durato un anno e la studentessa ha potuto conoscere i meccanismi psicopatologici di siffatti personaggi per poi, con il docente di psicologia, sviluppare in un secondo tempo il suo LAM. Un lavoro eccellente che premia questa giovane studentessa interessata a proseguire gli studi in ambito medico per poi specializzarsi in neurochirurgia.
Dr. med. Orlando Del Don
Bellinzona, 11 sett. 2017
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti