Restare Liberi … affinché la Svizzera resti – ancora e sempre – la Svizzera!
Sabato 22 agosto si è tenuta a St-Luzisteig (GR) un’importante e affollatissima riunione nazionale dell’UDC (un miglialio i partecipanti) nel corso della quale è stata ufficialmente aperta e lanciata la campagna elettorale per le elezioni federali di ottobre del partito.
I candidati ticinesi in lista per le federali erano presenti, e fra questi anche il sottoscritto.
Nel corso della giornata vi è stata la promessa elettorale di tutti i candidati … Affinché la Svizzera resti la Svizzera. Restare Liberi!
Ecco di seguito il testo della promessa elettorale che bene riassume i punti cardine e i principi sui quali l?UDC intende battersi:
L’indipendenza, la sovranità, la democrazia diretta, la neutralità e il federalismo sono i pilastri del nostro Stato. I nostri antenati li hanno creati e si sono battuti per conservarli. Noi continuiamo a difenderli essendo consapevoli che la libertà non esiste senza la sicurezza.
Nel Patto federale che sancisce la nascita della nostra Confederazione, i fondatori del nostro paese hanno giurato che non avrebbero mai riconosciuto dei giudici stranieri.
Nel suo preambolo, la nostra Costituzione federale stipula che è libero solo colui che è in grado di fare buon uso della sua libertà e che la forza di una comunità si misura al benessere del più debole dei suoi membri.
Fedeli a questa tradizione, le candidate e i candidati UDC, di fronte al popolo svizzero, si impegnano a voler perseguire i punti seguenti:
- combattere l’adesione all’UE e il riconoscimento dei giudici stranieri, affinché si possa continuare ancora e sempre a decidere noi stessi del nostro destino;
- limitare l’immigrazione al fine di impedire una Svizzera di 10 milioni di abitanti, poiché noi vogliamo salvaguardare una patria intatta nella quale sia sempre bello vivere;
- espellere i criminali stranieri e combattere gli abusi nel diritto di asilo, al fine di poter continuare a vivere in sicurezza;
- delle imposte moderate per tutti unitamente a una diminuzione dei regolamenti statali al fine di salvaguardare l’impiego e il lavoro per tutti.
Orlando Del Don, candidato UDC al Consiglio Nazionale
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti