Referendum a Bellinzona. Giù le mani dalle AMB: No alla partecipazione in Repartner

Sono gli ultimi giorni utili per la raccolta firme a favore del referendum contro la partecipazione in Repartner che vorrebbe invece il Municipio di Bellinzona. Senza voler polemizzare voglio qui semplicemente ricordare alcuni punti/argomenti sui quali riflettere per rendersi conto dell’assurdità di questa “avventura”.

1. Si tratta di un rischioso investimento immediato di 10 milioni di CHF (che diventeranno 35 entro il 2020). Oltretutto in un momento di ristrettezze finanziare per Bellinzona.

2. Con questa operazione di compra a peso d’oro a scatola chiusa o – meglio – a scatola vuota! Infatti tutti i progetti di Repartner (cominciando da quello del Lago Bianco) sono stati congelati a tempo indeterminato.

3. Tutti gli investimenti in questione verrebbero fatti fuori Cantone (la maggior parte dei quali all’estero) e non avranno quindi nessun effetto positivo sull’occupazione in Ticino.

4. I due terzi di questo capitale verrebbe investito in una centrale a gas a Leverkusen, oltretutto con evidenti effetti negativi per quanto riguarda l’inquinamento (emissioni di gas serra e, quindi, ripercussioni sul surriscaldamento climatico globale).

5. Le nostre aziende municipalizzate AMB si sono finora distinte nel promuovere le energie rinnovabili (progetto “Sole per tutti”) e nella rinuncia al nucleare: dovrebbero ora cambiare strategia? Avrebbe senso tutto ciò?

6. Anche nel Bellinzonese dal 20 al 30% della corrente consumata può essere prodotta con il fotovoltaico i cui costi di produzione continuano a diminuire.

7. Le nostre aziende municipalizzate AMB sono preziose e dobbiamo salvaguardarle da chi le vuole smantellare, ad esempio con operazioni scriteriate e azioni deficitarie come questa partecipazione alla Repartner.

8. Di questi 10 milioni, 4,2  finirebbero direttamente nelle disastrate casse di Repower, attiva principalmente nel carbone e nel gas.

Grazie per il vostro aiuto nella raccolta firme.

Dr. med. Orlando Del Don, presidente UDC sezione di Bellinzona

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This