Rapporti tra politica e magistratura?
Mi è capitato tra le mani un articolo pubblicato sul Corriere del Ticino del 20 agosto scorso intitolato “Tragedia Ponte Rosso. Partito il ricorso mentre si valuta la denuncia del PP”.
Non voglio ritornare su questo tragico evento che ha visto la morte di una persona travolta da una colata di detriti scesa dal riale Vallone a Biasca e che evoca responsabilità istituzionali maggiori.
Quello che mi sorprende (o, meglio, mi preoccupa ed inquieta) è invece quanto viene riportato nell’ultima parte di questo scritto nel quale il Signor Bruno Struzzi, il marito della donna perita in quel tragico evento del 3 ottobre 2006, annuncia nuovi sviluppi ed evoca l’esistenza di – cito – “un problema che va al di là della causa penale e che riguarda il rapporto tra politica e magistratura”.
Non credo sia questa una questione da prendere alla leggera. O, meglio, non credo che il Signor Strozzi si sia arrogato il diritto di sparare nel mucchio e/o inventarsi di sana pianta un problema di questa portata e gravità!
Forse sarebbe il caso – finalmente – di far chiarezza a questo proposito. Subito e con la massima urgenza.
1 commento
Invia un commento
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
Mi permetto di commentare con un mio articolo, dal quale si può capire la connivenza tra politica e magistratura.
http://www.traditori-in-prigione.pixub.com/?p=41