Puntare in alto. E vincere
Mio articolo pubblicato oggi, 22 marzo 2017, sulla pagina SPECIALE del GdP dedicata alla Elezioni Comunali della Nuova Bellinzona
Aprile 2017. Nella nuova Bellinzona, l’appuntamento è con la storia. Ed è ora di voltare pagina e regalare alla capitale del Canton Ticino, troppo a lungo considerata solo una sorta di centro di distribuzione di posti pubblici, figure nuove e in grado di cambiare gli equilibri all’interno del municipio e del Consiglio comunale. Per farlo, mi sono messo in gioco, insieme ai colleghi della lista 1, e intendo battermi per un cambiamento radicale, deciso, senza timori, guardando al futuro con fiducia e responsabilità.
La grande Bellinzona ha tutte le carte per diventare un polo di primo piano non solo a livello ticinese, ma svizzero. Per raggiungere l’obiettivo è necessario togliere le ragnatele tessute in questi decenni dalle logiche di potere di cui il Partito liberale radicale e quello socialista sono stati campioni iridati. Non che il PLR e il PS non ne abbiano azzeccata una, sarebbe ingeneroso esprimersi in questi termini. Ma hanno bloccato ogni serio sviluppo della città, attenti a non sbilanciare i delicati equilibri di spartizione del potere di cui hanno beneficiato i soliti noti. Ma non i cittadini.
Con gli sconvolgimenti a cui stiamo assistendo e che proiettano Bellinzona in alto come mai è stata nella sua storia, non possiamo permetterci di vivacchiare, attenti solo ad amministrare la quotidianità, mentre altri centri ticinesi dimostrano voglia di fare, dinamicità e determinazione.
Bellinzona ha vissuto troppo a lungo sotto la protezione di una mamma chioccia soffocante, dove lo Stato, manco fossimo la Scandinavia degli anni Settanta, si insinua in ogni aspetto della vita dei cittadini, a cui va invece data la possibilità di giocare le proprie carte, facendo leva su una visione imprenditoriale e liberale, dinamica e propositiva dello Stato, dove la pubblica amministrazione sia il perno intorno al quale ruotino efficienza e intraprendenza.
Senza montarsi la testa e rimanendo con i piedi per terra, occorre però puntare in alto, affinché la nuova Bellinzona dismetta i panni della cenerentola piagnoculosa, per indossare quelli di un super eroe. E affinché, dal 2 aprile, i bellinzonesi siano ancor più orgogliosi della loro città, di chi la amministra e possano avere un vero posto al sole in cui vivere.
Dr. med. Orlando Del Don, Candidato al Municipio e al CC, Lista n. 1, Lega-UDC-Indipendenti-Noce
Bellinzona, 15 feb. 2017
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti