Psicoanalisi, Istituzioni e Politica – Seminario
Se si osserva la nostra società, i suoi drammi e le tragedie legate a comportamenti soggettivi eclatanti, violenti, paradossali … perversi e mortiferi, ebbene, non possiamo evitare di porci alcune domande inquietanti.
Il sospetto infatti e’ che le Istituzioni, oggi, non sembrerebbero piu’ in grado di articolare il tema della formazione soggettiva.
In che termini infatti il disagio socio-economico che ci troviamo ad affrontare ormai da diversi anni è l’effetto o la causa di una crisi della formazione soggettiva? In che posizione si colloca la psicoanalisi rispetto a queste problematiche ed in che senso potrebbe essere una risorsa culturale per la nostra società?
Questo seminario cerchera di analizzare, anche con gli strumenti della psicoanalisi, lo stato attuale del disagio che ci coinvolge, interrogandosi sul futuro di coloro che oggi si trovano ad affrontare una situazione nuova di recessione economica e culturale.
Inizio: novembre 2013
Sede: Centro clinico Indipendenza, via Lugano 2, 6500 Bellinzona
Pubblico: aperto a tutti gli interessati
Organizzazione: Accademia di psicoanalisi clinica e applicata della Svizzera italiana, Bellinzona
Monte ore: complessivamente 6 ore suddivise in tre incontri serali di due ore: dalle 17:00 alle 19:00
Inscrizione: via email a odeldon@gmail.com oppure telefonando allo 0041 091 8257530, oppure scrivendo al Prof. dr. Orlando Del Don, direttore scientifico e didattico, Centro Clinico Indipendenza, via Lugano 2, 6500 Bellinzona
Costo: 170 franchi
Certificazione: attestato di partecipazione o certificato di formazione continua e approfondimento (dopo superamento valutazione finale orale)
Informazioni ulteriori a: odeldon@gmail.com
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti