Per una grande Bellinzona da amare. Il 2 aprile, elezioni epocali!
Mio articolo pubblicato oggi, domenica 26 marzo 2017, su IL MATTINO DELLA DOMENICA
Elezioni di portata epocale alle quali tutti noi vogliamo contribuire per poter dire: C’ero anch’io!
Potrebbe suonare un po’ categorico, come monito, ma corrisponde semplicemente alla verità: chi è assente… ha sempre torto. Soprattutto in un momento storico eccezionale, da tutti i punti di vista, come questo. Perché quelle del 2 aprile, per la Nuova Bellinzona, saranno elezioni che – senza tema di smentita – possono essere definite epocali. Ed esprimere il proprio voto è ora più importante che mai. Perché, per noi bellinzonesi e per i comuni aggregati, queste non sono affatto elezioni come le altre. Nessuno, sino a pochi anni fa, avrebbe infatti mai potuto immaginare che un progetto di aggregazione come quello che è stato realizzato, sarebbe stato possibile. Troppe gelosie, rancori, personalismi, troppo campanilismo da parte di tutti. Eppure – con tutto il rispetto e la stima per coloro che, ancor oggi, sono contrari al processo aggregativo – i cittadini si sono dimostrati molto più maturi di tanti politici, troppo presi questi ultimi da personalismi e egoistiche imprese di piccolo cabotaggio. Siamo infatti tutti consapevoli della disaffezione di molte persone nei confronti della politica. Del senso di frustrazione, del fatalismo, dei vissuti di impotenza e di insofferenza che non pochi cittadini nutrono nei confronti della classe politica nel suo complesso. La politica dovrà ora quindi riconquistare con impegno e rigore la fiducia di tutti loro, soprattutto dei più scettici. Ciò detto, il voto del 2 aprile non sarà solo un voto a favore (o contro) un determinato partito o candidato. Sarà anche un voto che indicherà quale forma e indirizzo dare a una realtà inedita, straordinaria, di eccezionale portata sociale, economica, culturale e politica. E che è tutta da costruire; tutti insieme. Proprio perché la Nuova Bellinzona è una grande e ambiziosa idea, un grande e promettente progetto, non mancheranno le difficoltà, e bisognerà imparare a conoscerci meglio, a collaborare. A non dare nulla per scontato e ad ascoltare tutti, quartieri compresi e non solo. Nessuno sarà più importante di altri. Credo sia questo l’approccio prioritario da condividere, per far in modo che queste storiche elezioni ci consegnino una città di cui andare fieri, indipendentemente dalle proprie convinzioni e dall’orientamento politico. Per questo è fondamentale andare a votare. Per poter dire c’ero anch’io. La lista n. 1 sta facendo la sua parte in tutto ciò. Vuole esserci, per rendere fattibile, desiderabile e concreta la nostra nuova, grande Bellinzona.
DR. MED. ORLANDO DEL DON CANDIDATO AL MUNICIPIO E AL CC LISTA N. 1 LEGA-UDC-INDIPENDENTI-NOCE
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti