Il Municipio di Bellinzona dorme … ma non troppo: riesce anche ad autoincensarsi!
In queste settimane ho potuto “apprezzare” – su un quotidiano nostrano – la paginata di autoincensamenti da parte del Municipio di Bellinzona.
Municipio che ha brillato per la sua assenza. Ma tant’è. Siamo in campagna elettorale e allora un po’ di auto promozione la si può capire anche se un po’ più di autocritica e modestia avrebbe giovato molto più di tante belle e vuote parole!
Nello stesso tempo ho dovuto ancora una volta prendere atto di nuove defezioni per quanto riguarda manifestazioni e iniziative che hanno deciso di spostare le loro attività da Bellinzona in quel di Lugano!
Una vera e propria emorragia.
Ma allora diciamolo chiaramente che l’esecutivo cittadino non ha mai avuto alcuna idea e progetto per la promozione e il rilancio della città e che – se tutto va bene – questo si limita alla normale e mera amministrazione corrente!
Ma il compito dei Municipali eletti dai cittadini si deve limitare alla normale e quotidiana amministrazione? Perché se le cose stanno così allora me ne sto zitto!
Domanda retorica la mia, perché la verità e la realtà sono ben diverse, come tutti sanno!
Qualche esempio? Pianificazione senza capo né coda. Nessuno sviluppo effettivo della città che continua a perdere pezzi. Gestione del Comune approssimativa. Nessuna prospettiva per quanto riguarda il recupero e la riqualificazione del territorio.
E via di questo passo.
Intanto però altri poli di interesse e altre città si danno da fare (eccome!) per prendersi tutto e lasciare ancora una volta Bellinzona al palo! Signori Municipali, è questo il momento di darsi da fare e di risvegliarsi per riportare il campanile al centro del villaggio e fare gli interessi della Capitale e del suo comprensorio.
Ma attenzione, non servono proprio a nulla certi fugaci risvegli finalizzati unicamente a questi immodesti e imbarazzanti autoincensamenti!
No, così non va!
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti