“Meno regole, meno burocrati, meno corruzione”

Riprendo di seguito una interessante pubblicazione di F. Giavazzi e G. Barbieri, edita da Longanesi, intitolata IL POTERE DI PERDERE TEMPO.

In un commento acuto che accompagnava l’analisi e il giudizio critico di questa pubblicazione dal titolo MENO REGOLE, MENO BUROCRAZIA, MENO CORRUZIONE ho tratto quanto riportato sotto:

“Un’analisi chiara della palude che inquina e rallenta la realizzazione di opere pubbliche e politiche del nostro Paese . I burocrati sono la categoria che più si oppone alle riforme e al cambiamento del Paese, ma quali sono le loro armi? Grazie al proliferare di regole e leggi la burocrazia detene da sempre il potere di amministrare il sistema giudiziario e impedisce la concorrenza nei mercati. Il potere, in sostanza, di perdere tempo. In questo stato il cambiamento e la modernizzazione del Paese tanto auspicate non potranno mai verificarsi. Il brillante saggio realizzato da Giavazzi e Barbieri ricerca soluzioni realistiche all’annosa questione: come liberarsi della malaburocrazia? Attraverso un’analisi dei recenti sviluppi gli autori propongono una soluzione chiara: meno regole vuol dire meno burocrati, meno burocrati vuol dire meno corruzione”.

Questo è il commento al testo.

La mia riflessione invece è la seguente. Questa situazione e questa analisi sono valide per ogni forma di burocrazia e, quindi, sempre valide anche al di fuori del contesto italiano. Anche  nel nostro paese, anche in Ticino.

Intendiamoci bene, io non ce l’ho certo con i burocrati impegnati e onesti che sono la stragrande maggioranza ma, ovviamente, il sistema burocratico/amministrativo nel suo implacabile meccanismo piega al suo volere tanti ottimi funzionari pubblici che inevitabilmente finiscono per diventare parte di quel mostro che è l’apparato burocratico contro il quale il buon senso, le buone pratiche, la buona amministrazione, lo stato virtuoso finiscono per andare a sbattere! Con costi enormi, distorsioni, mostruosità, ritardi, ingiustizie, inefficienza e inefficacia stratosferiche quali solo il ragionier Fantozzi è riuscito fino ad ora ad denunciare e illustrare con efficacia mostruosa.

Dr. med.  Orlando Del Don,  consigliere comunale Bellinzona

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Una società allo sbando? Le nuove leadership internazionali e l’impotenza/impostura della politica attuale

Ovvero, mettiamo un freno alla deterritorializzazione del diritto per un recupero della nostra sovranità nazionale.   L’ordine internazionale...

Seminario formativo “Il ruolo della psichiatria nel processo penale”, iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni al seminario formativo, aperto a tutti, "Il ruolo della psichiatria nel processo penale". Di seguito alcune informazioni:...

“Romanza senza parole”, per parlare di Alzheimer

Anche se l'evento si è appena svolto, è mio piacere pubblicare quest'articolo uscito il giorno stesso dell'evento, che ne ha raccolto pienamente il...

Romanza senza parole, monologo con l’Alzheimer: il mio intervento per contribuire al dibattito

Da non perdere l'appuntamento di Venerdì 14 Settembre 2018, presso l'Auditorium Comunale di Maccagno (clicca qui per visualizzare la mappa), in cui...

LUDeS, Campus di Lugano: incarico di docenza per il Dr. Med. Orlando Del Don

Il Dottor Med. Orlando Del Don è stato incaricato della docenza in PSICHIATRIA E NEUROLOGIA  nel Corso di Laurea in Fisioterapia. Medico psichiatra...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This