POLITICA CANTONALE: L’irresponsabilità personale condivisa e la connivenza istituzionale i nostri mali. Il loro superamento è ora urgente

Di seguito Vi riporto il testo del mio intervento al Congresso de La DESTRA, che si è tenuto a Bellinzona il 28 marzo 2015. Lo faccio anche e soprattutto perché i Media cartacei ed elettronici – presenti ai lavori – non lo hanno fatto! Ritengo questo sgarbo e questa “dimenticanza” dei Media (fatti salvi rarissimi esempi che meritano tutto il mio rispetto) un comportamento poco professionale, offensivo e disonesto nei riguardi dei cittadini e del principio della corretta informazione. Anche perché – se proprio vogliamo essere precisi e un po’ pungenti – il sottoscritto (Gran consigliere e capogruppo UDC) ha organizzato, in qualità di presidente della sezione cittadina del partito, tutta la manifestazione, ha aperto i lavori, ha presentato il suo discorso in qualità di candidato al CdS e ha diretto e gestito tutta la manifestazione pubblica per l’intera giornata!  Ma evidentemente tutto ciò a certi giornalisti e a certi Media non interessa gran ché. Ma bando alle chiacchiere, ecco che di seguito vi riporto il testo del mio intervento congressuale.

In questo mio breve intervento non parlerò di ciò che tutti noi sappiamo, non mi soffermerò sulla disoccupazione, sull’economia in crisi, sulla criminalità, sul rapporto euro-franco, sulla sanità, sul territorio e sulla nostra identità. Tutti noi conosciamo la realtà che ci circonda ed è inutile guardarci indietro, se non per fare tesoro degli errori fatti da governi che si sono dimostrati al di sotto delle attese.

Vorrei invece invitarvi a guardare al Ticino che sarà, a quello che possiamo costruire, facendo uso del buon senso e delle opinioni condivise. Qualcosa di diverso da quello che stiamo respirando in questi giorni di campagna elettorale velenosa in cui vincono lo scaricabarile e l’irresponsabilità.

Qualsiasi Governo ha bisogno di armonia per esprimersi al meglio, per fare gli interessi del popolo. Troppo spesso abbiamo assistito a litigi sia in Parlamento sia nell’Esecutivo. E’ ora di dire basta, è ora di dimostrare che siamo capaci di argomentare, trattare e difendere gli interessi del Ticino e le richieste che ci giungono dalla gente.

Il nostro partito, l’UDC e – ora – La Destra hanno dimostrato di saper lavorare a favore dei cittadini: mediando, collaborando e trattando quando è il caso con altre forze politiche per trovare soluzioni praticabili ed uscire da situazioni di indecisione, di opportunismo e di chiara irresponsabilità politica. Non dimentichiamo che “La Destra” è una coalizione e come tale fatta da più partiti. Abbiamo sempre le stesse idee? Siamo sempre affiatati? Certo che no! Ognuno è pronto a sacrificare qualcosa nell’interesse della comunità che vogliamo rappresentare.

Cosa penso io in quanto Orlando Del Don è poco importante. Importa molto di più la mia capacità di ascoltare i colleghi di partito e quelli che con noi possono lavorare bene, come pure ascoltare la gente e il popolo che finalmente deve poter essere rispettato nelle sue scelte e nel suo volere. Solo così facendo riusciremo ad uscire da un immobilismo paralizzante e da un’incapacità decisionale che porta inevitabilmente alla paralisi della macchina dello Stato che, peraltro, non riconosce le sue responsabilità in quanto tale e, ancor più, per quanto riguarda la responsabilità individuale, personale! Una vera e propria sciagura, questo, che si complica ulteriormente quando si prende atto che il nostro Legislativo (Gran Consiglio) non è in grado di assumere una posizione staccata, critica e super partes nei confronti dell’ Esecutivo (Consiglio di Stato), creando in tal modo una forma di pericolosa sudditanza, connivenza e complicità che non permette al Legislativo di adempiere ai compiti e al mandato che il popolo gli ha conferito! Questo stato di fatto ha ora bisogno di una vera svolta che ci faccia uscire dal vicolo cieco in cui sono finiti – da anni oramai – i partiti di governo. Ecco, io e coloro che mi seguiranno in queste elezioni politiche vogliamo – fra l’altro – farla finita con questo stato di cose e cominciare così a lavorare per il bene del Ticino e dei ticinesi.

La Destra confida nel fatto che i Ticinesi vogliono ora il cambiamento da tempo auspicato e che possa finalmente garantire a loro e ai loro figli un futuro sereno, sicuro e promettente, fatto di benessere e sicurezza.

Pertanto invito tutti i cittadini responsabili, onesti, esasperati e stanchi di questa politica e questo governo inadeguato nel gestire la cosa pubblica a voler concederci la loro fiducia per il bene di tutti loro e dei loro famigliari. E vorrei anche invitare tutti coloro che non esprimono il loro dissenso per questo stato di cose con l’astensione dal voto o con la scheda bianca a volerci concedere la loro fiducia e a voler riprendere i contatti con la cosa pubblica e con noi, direttamente e in modo informale, affinché assieme si possa ritrovare la fiducia nelle istituzioni, nello Stato e nella politica seria e fattiva a favore del bene comune.

Viva la Svizzera e il Ticino indipendenti e forti, viva l’UDC e La Destra, e auguri vivissimi a tutti coloro che si sono messi a disposizione del Paese per garantire a quest’ultimo un futuro degno di questo nome, nella dignità e nel rispetto dei nostri valori, delle nostre tradizioni, delle nostre peculiarità, dei nostri diritti, dell’ingegno, della laboriosità e della volontà che da sempre ci caratterizza e ci caratterizzerà ancora negli anni a venire. Allora sì che saremo forti, perché uniti ce la faremo, e perché il mio impegno sei tu, siete voi!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This