Le nostre migliori risorse nella nuova Bellinzona? Quelle umane!
Mio articolo pubblicato oggi, lun. 21 marzo 2017, sulle pagine del Corriere del Ticino.
In questi ultimi anni, a causa dell’aumento della popolazione e della complessità crescente del funzionamento sociale, molti uffici pubblici cantonali hanno dimostrato di avere spesso difficoltà a fornire prestazioni e servizi come un tempo. Sempre più sotto pressione, i funzionari e gli impiegati cantonali sono costretti – loro malgrado – a mettere a dura prova la pazienza degli utenti, sovente non riuscendo magari ad evadere le molte pratiche in tempi e modi che, sino a non molti anni fa, rappresentavano un vanto per la nostra comunità. Nella nuova Bellinzona tutto ciò dovrà pertanto essere preso in debita considerazione per scongiurare tali insidie. Gli uffici e i servizi pubblici dovranno essere all’altezza delle nuove sfide e offrire il meglio non solo ai cittadini, ma anche alle imprese. Per questo motivo dobbiamo essere consapevoli che tutti gli impiegati e i funzionari oggi in servizio nei comuni aggregati rappresentano un tassello fondamentale e prezioso per il buon funzionamento della cosa pubblica, e il nuovo municipio dovrà avere la massima considerazione nei loro confronti. Senza queste preziose risorse umane, infatti, anche la migliore delle macchine politico-amministrative non sarà in grado di funzionare correttamente. Le competenze e le esperienze di queste persone, accumulate in anni di lavoro al servizio della comunità, sono qualcosa di cui nessuno, sia all’interno che all’esterno dell’amministrazione, può oggi fare a meno. Di conseguenza e necessariamente sarà premura del nuovo esecutivo valorizzare queste figure professionali in grado di fare la differenza per chiunque abbia bisogno di servizi e prestazioni di qualità. Abbiamo però la certezza che possiamo contare sin da subito su validi impiegati e funzionari comunali in grado di garantire trasparenza, fiducia, competenza ed efficienza e, quindi, portare valore aggiunto alla qualità della vita della gente e al lavoro di imprenditori, commercianti e artigiani. L’efficienza, la qualità dei servizi e le risorse umane sono preziosi elementi per lo sviluppo della nostra comunità e, nella nuova Bellinzona, non si dovrà permettere che l’estensione territoriale e l’aumento della popolazione vadano a loro discapito. Avremo bisogno della collaborazione di tutti! Di coloro che – senza timore di smentita – possiamo orgogliosamente definire la nostra migliore risorsa.
Dr. med. Orlando Del Don
Lista n. 1, Lega-udc-indipendenti-noce
Bellinzona, 15 marzo 2017.
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti