L’avanzata “trionfale” della Pianificazione ospedaliera cantonale? Un disastro dettato da incompetenza e improvvisazione!

La pianificazione ospedaliera cantonale prosegue nella sua marcia “trionfale” travolgendo nel suo incedere tutto e tutti e, in particolare, i nostri eccellenti ospedali di valle, Faido e Acquarossa.
E lo fa senza aver dato spazio di parola ai medici attivi in prima linea, sul territorio, specialisti e non.
Il cambiamento voluto dai “pianificatori” (cosiddetti) comporterà – per i nostri due ospedali di Valle – non solo meno medici ma anche meno personale curante, come pure una diminuzione drastica del rapporto infermiere/paziente, la limitazione delle attività/prestazioni di laboratorio e della diagnostica, nonché infine una grave perdita riguardo il ruolo formativo per i giovani medici.
Per inciso, ricordo che – in controtendenza a tutto ciò – qualche anno orsono (se non vado errato, nel 2010) lo stesso Carlo Maggini ebbe a dire e auspicare “che l’ospedale baleniere possa ulteriormente consolidarsi”. Sono passati solo 4 anni e già il Cantone giunge a un voltafaccia inverecondo ed estemporaneo come quella di smantellare i nostri due eccellenti ospedali di Valle! Non voglio essere polemico ma, evidentemente, stride questo modo di lavorare del DSS, e molto!
In conclusione, se questo dovrà essere il futuro dei due ospedali di Valle ritengo – in primis – che gli stessi non potranno mai aspirare ad essere minimamente appetibili per convalescenti giovani dell’agglomerato bellinzonese. Ma non solo! I nostri pazienti convalescenti anziani e fragili con bisogni di medicina acuta e di valutazione geriatrica specialistica non saranno messi meglio, non potendo a quel momento essere seguiti in maniera adeguata, qualificata e sufficiente!
Detto ciò, questo dovrebbe essere allora il nostro futuro ospedaliero e medico sanitario del Cantone? Spero di no.
Questo modo di operare del DSS rappresenta semmai un vero e proprio attacco al nostro eccellente sistema sanitario; uno smantellamento indecoroso e pericoloso che mette in luce i molti limiti di questa pianificazione.
È mio auspicio che coloro i quali decideranno del nostro futuro sanitario abbiano ancora un briciolo di lucidità, autocritica e buonsenso per correggere e rettificare i più grossolani errori pianificatori.
Per il bene dei nostri ospedali, della nostra sanità, delle nostre Valli e del Cantone stesso, così come per il bene di tutti i futuri pazienti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This