La sicurezza interna e alle nostre frontiere cantonali confrontate al previsto massiccio arrivo di clandestini

La situazione alle nostre frontiere, con la crisi in corso in Nordafrica, si sta facendo sempre più problematica e urgente. L’arrivo in massa di clandestini, la cui identità e le cui motivazioni reali non sono verificabili, rappresenteranno un grosso problema, non solo per il Ticino e per la Svizzera, naturalmente. L’Unione Europea, come era prevedibile – nella sua oramai risibile rappresentazione di inerzia ed incapacità – non è assolutamente in grado di gestire il problema. Anzi, peggio ancora, lo sta scaricando vergognosamente sui paesi di primo approdo di tutti questi clandestini: l’Italia e, subito dopo, la Svizzera attraverso il Canton Ticino. È, questa, un’emergenza internazionale, ma sembra che a molti esponenti politici nostrani ciò non interessi molto o non siano in grado – addirittura – di coglierne la portata e la drammaticità per la realtà della nostra popolazione. Un’emergenza e un dramma annunciati. A meno che ora, finalmente, i volti nuovi della politica che usciranno dalle urne il prossimo 10 aprile prendano seriamente a cuore il problema in tempi brevi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This