La scuola ticinese in balia di un Consiglio di Stato diviso e irresponsabile

La settimana scorsa il Gran Consiglio ha discusso e votato il messaggio del GC relativo alla diminuzione del numero massimo di allievi per classe. Un messaggio pasticciato che è stato ulteriormente pasticciato dai deputati che hanno voluto dare un contentino di stampo opportunistico e di nessunissima utilità ai nostri studenti.

Gli unici che si sono opposti a questo scempio sono stati UDC e Lega. Paradossalmente però le ragioni del loro no sono stati prontamente elusi e dimenticati dalla RSI che non ha dedicato ai due deputati in campo (Del Don e Guerra, quest’ultimo relatore di minoranza) neppure un fotogramma, per non parlare poi degli approfondimenti successivi al dibattito parlamentare che ha visto estromessi i due rappresentanti del no a questo sciagurato progetto di compromesso portato avanti dal relatore di maggioranza Steiger (PLR).

Evidentemente … davanti a questi risultati vi è poco da stare allegri. Un pasticciaccio brutto (per ricordare Gadda) di proporzioni storiche. In tal modo si buttano dalla finestra soldi che non abbiamo e che mancheranno quando si tratterà di dare una mano ai nostri studenti … perché sono loro – ricordiamoci sempre – quelli che hanno bisogno del nostro aiuto. e non i docenti, non l’amministrazione della scuola! Questo distinguo nessuno l’ha mai fatto o, meglio, nessuno l’ha voluto mai fare. Ed è però questo che è grave!!!

Peraltro una domanda mi sorge. Adesso se la prendono tutti con il Ministro Bertoli ma, mi chiedo, il messaggio di Bertoli è stato accettato dal Consiglio di Stato o no? E perché gli altri ministri si sono defilati? Come mai Bertoli è stato lasciato solo?

Un altro mistero o, meglio, pasticcio, all’interno di questo pasticciaccio del nostro Esecutivo cantonale.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This