La RSI è già in campagna elettorale!

La campagna elettorale per le federali di ottobre comincia a scaldare gli animi. Naturalmente il ruolo dei media è di primaria importanza in questo agone politico che vede i diversi partiti confrontarsi sui temi caldi che sono all’ordine del giorno e che toccano da vicino il destino del nostro Paese e dei nostri concittadini. Il ruolo dell’emittente di Stato in questo caso è pertanto centrale e a questa si chiede l’oggettività e la neutralità necessaria alfine di garantire quel pluralismo e quella corretta astensione da ogni forma di partigianeria che sono la base di un giornalismo d’informazione serio e utile al cittadino.

Purtroppo le cose non sembrano declinarsi in tal modo. E alcuni esempi emblematici si possono già in tal senso stigmatizzare rispetto al modo in cui la RSI intende seguire e documentare questo importante appuntamento politico.

Interessante in tal senso quanto scritto dal Mattino della domenica il 23 agosto a tal proposito. Riporto di seguito il testo in oggetto dal titolo emblematico: La rossa RSI è già in campagna elettorale! Naturalmente contro la Lega e l’UDC

“I giornalisti tesserati PS in forze presso la RSI – quella che, secondo il direttore Maurizio Canetta, compagno militante, farebbe giornalismo sopra le parti – hanno di nuovo dimostrato quanto sopra le parti è il loro giornalismo. Nel telegiornale di ieri , edizione principale, andava in onda un servizio sulla presentazione a livello nazionale delle liste UDC e PLR per le elezioni di ottobre. I compagni redattori, come da copione, non hanno dato alcuno spazio ai candidati ticinesi UDC, pure presenti. Per contro, ampio spazio l’hanno concesso a Fulvio Pelli, che non è né candidato né presidente di partito, bensì ex ex ex …! Ma stiamo dando i numeri? Sicché, a Pelli si aprono servilmente telecamere e microfono per permetterli di sproloquiare contro chi gli pare e di raccontare incredibili fregnacce (del tipo: gli unici concreti (?) sarebbero i cadregari liblab, ovvero quelli che sabotano il voto del 9 febbraio, quelli che fanno i lobbisti dei cassamalatari, quelli che non votano per l’estratto del casellario giudiziale, eccetera; il resto, tutta foffa). Gli altri, invece, vengono silenziati! Eccola qui l’equidistanza del sedicente servizio pubblico! I compagni di Comano sono già in campagna elettorale, naturalmente contro la Lega e l’UDC! E noi dovremmo foraggiare una simile emittente di regime versando il canone più caro d’Europa, di recente trasformato in imposta? Col piffero!!”

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This