La Nuova Bellinzona dell’economia, dell’industria e del commercio
Articolo apparso oggi, merc. 8 marzo 2017, sul Giornale del Popolo a pagina 10 dedicata alle elezioni politiche per la Nuova Bellinzona
La città che vorrei. Orlando Del Don
Agire da capitale. Cantonale finché si vuole, ma pur sempre capitale. Partirò da questa, apparentemente banale costatazione, se mi troverò di fronte a tematiche fondamentali per la nuova Bellinzona, come lo sviluppo economico, gli insediamenti, le esigenze del commercio e quelle dei pubblici esercizi. Settori–perno su cui far ruotare una realtà che tutti sogniamo perfetta, ma che io vorrei, più modestamente, rendere quanto più bella, vivibile e attrattiva possibile. Per farlo, sarà necessario stimolare sinergie tra anime e sensibilità diverse, senza creare steccati e rispettando le peculiarità di ogni singolo quartiere. Vorrei mettere a punto una nuova politica fiscale ad ampio spettro, che attragga tanto il mondo economico – in questo senso, i presupposti, come dimostra l’IRB, ci sono già – quanto tutto ciò che ruota intorno al turismo e alle esigenze del commercio e degli esercizi pubblici. Costruire capannoni non basta per dare respiro all’economia. Occorre, in primo luogo, pensare a insediamenti ordinati, avendo rispetto per la decenza e la bellezza ed evitando di radere al suolo il nostro patrimonio storico e culturale, una delle carte più importanti da giocare per attirare turisti da mezzo mondo. Vorrei affrontare la politica degli insediamenti insieme a quella della mobilità, per evitare che un operatore impegnato in una consegna ad un’azienda, rimanga bloccato in colonna. Stretta collaborazione con altri dicasteri dunque, e pure soluzioni che tengano presente la mobilità dolce. Non significa diventare Copenhagen, ma avere rispetto per la qualità della vita. Ne abbiamo una sola.
Lancio un guanto, non di sfida, ma di collaborazione: se eletto, chiederò di sedermi intorno a un tavolo con operatori turistici, albergatori, esercenti e commercianti per pianificare un piano di battaglia comune e fare in modo che varcare il Ceneri non avvenga solo a Carnevale. Ma non ho timore di dire che organizzare qui, negli stessi giorni, manifestazioni già in essere in altre città, non dovrà ripetersi. Così come non basta tener aperti locali e negozi 24 ore al giorno per stimolare i consumi. Farò la mia parte per eliminare certe rigidità. So ascoltare. E sono certo che la collaborazione con tutti gli attori in gioco, farà la differenza.
Dr. med. Orlando Del Don, candidato al Municipio e al Consiglio comunale della Nuova Bellinzona, Lista n 1, Lega-UDC-Indipendenti-Noce
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti