Inntervista di F. De Maria (Ticinonline) in merito al “caso Item” e a quanto riportato su IL MATTINO

RIPORTO DI SEGUITO UN’INTERVISTA RILASCIATA OGGI A FRANCESCO DE MARIA PER TICINOLIVE IN RELAZIONE AL CASO ITEM E A QUANTO RIPORTATO NELL’UlTIMO NUMERO DE “IL MATTINO”

“La giustizia non è quella di via Monte Boglia!” – Francesco De Maria intervista Orlando Del Don
21 aprile 2014
IN RELAZIONE AL “CASO ITEM”, IN QUESTI GIORNI SULLE PRIME PAGINE

Approfittiamo dell’occasione per comunicare ai lettori di Ticinolive che, a seguito delle inattese dimissioni dell’on. Marco Chiesa dalla carica di capogruppo UDC in Parlamento, questa sarà assunta (secondo indicazioni di stampa) dall’on. Orlando Del Don.

Francesco De Maria gli ha rivolto alcune domande in relazione al “caso Item”, letteralmente “esploso” ieri, domenica di Pasqua, con la pubblicazione sul Mattino della Domenica di un verbale di polizia (in plateale violazione del segreto d’ufficio, ma di queste “bazzecole” sembra non curarsi più nessuno) redatto nella prima settimana d’aprile (non siamo in grado di fornire la data esatta).

Che cosa pensa della lottizzazione partitica delle cariche in Magistratura? È un bene? Un male necessario? Un male non necessario? Che cosa pensa, in particolare, dell’elezione affidata al Gran Consiglio?

Orlando Del Don La lottizzazione partitica delle cariche in Magistratura non è oramai più tollerabile; e così pure l’elezione dei magistrati da parte del Gran Consiglio. L’UDC si è già attivata in tal senso per cambiare le cose.

Come valuta la posizione della neoeletta procuratrice avv. Valentina Item in relazione al recentissimo caso che la tocca (nella persona del marito)?

ODD Per quanto riguarda la posizione della neoeletta avvocatessa Valentina Item, in relazione alle insinuazioni strumentali del Mattino, ritengo la questione gonfiata ad arte: confido nella giustizia che si sta occupando della questione. Giustizia che non è quella sommaria, acrimoniosa e tendenziosa di Via Monte Boglia.

Veniamo alla votazione. Alla Lega è stato fatto uno “sgarro” imperdonabile? C’è stato accordo preventivo (sottobanco) tra i partiti?

ODD Qualche esponente leghista, non potendo mettere in discussione e contestare una decisione parlamentare, per ripicca ha pensato bene di deviare i suoi strali avvelenati e spuntati sull’UDC con modalità a dir poco scomposte. Una vera e propria vendetta che non ha senso di essere dal momento che tutto è avvenuto alla luce del sole e nella sede deputata a ciò, il Gran Consiglio ticinese. Le uniche regole che valgono, quelle da tutti accettate, sono a tutt’oggi queste. Se queste regole non piacevano più, beh, allora ci si doveva muovere in tempo utile attraverso gli strumenti politici e istituzionali a disposizione per tentare di cambiarle.

Dunque la Lega si sta vendicando?

ODD Quello che preoccupa é il fatto che qualche esponente della Lega – in questa sua immotivata ira funesta – sia riuscito a ottenere un verbale sottoposto al segreto istruttorio e lo abbia sbattuto sul Mattino con intenti non certo nobili!

A suo avviso, è normale che un verbale di polizia finisca direttamente sul tavolo di una redazione? Da quale cassetto sarà uscito?

ODD Speculazioni su chi abbia favorito o permesso ciò non ne voglio fare, non è nel mio stile abbassarmi a questi livelli; sarà la magistratura a far luce su questo grave illecito!

Parliamo infine (in generale) di quella cosa che chiamano “la macchina del fango”. È uno strumento molto pericoloso. Quali conseguenze può avere?

ODD Per quanto riguarda le modalità utilizzate in questa acrimoniosa polemica, devo dire che il tutto mi preoccupa e mi avvilisce. Una scivolata pericolosa e di cattivissimo gusto. Un’arma pericolosissima e insidiosissima la “macchina del fango” voluta da qualcuno in via Monte Boglia, che delegittima esclusivamente chi l’ha messa in moto e che tradisce nervosismo, confusione e improvvisazione: ma anche un brutto capitolo per la politica cantonale e che esprime la visione oramai isolata, obsoleta e stantia di chi non vede il futuro e non sa adattarsi al nuovo che avanza e che – a mio modesto avviso – non esprime certo la volontà e il desiderio della stragrande maggioranza dell’elettorato leghista.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This