Il partitone uno e trino senza idee … a Fuoco, lento!
Ho appena terminato di seguire la trasmissione di Teleticino (A fuoco) in cui Prisca Dindo ha intervistato i tre candidati alla presidenza del PLR: Brivio, Caprara e Quadranti. La brava presentatrice/conduttrice ha cercato di animare i tre politici con garbo e brio lodevole attraverso una raffica di domande argute, stimolanti e anche provocatorie ma le risposte dei tre candidati leader sono state di una noia mortale.
I temi affrontati avrebbero potuto dare loro la possibilità di argomentare e profilarsi con agio e in tutta sicurezza, ma no, i nostri tre non hanno saputo fare altro che inanellare risposte trite, scontate! Peccato. Come è possibile non avere idee intorno a temi si portata capitale come la questione centrale e critica dello stato delle finanze del Cantone, il sistema giudiziario, o quello delle sempre più numerose tasse e balzelli che gravano come macigni sulle spalle dei ticinesi, o ancora quello dei rapporti del PLR con la Lega, il PPD e il PS (peraltro, da notare, nessun accenno ai rapporti con l’UDC) o ancora delle imminenti elezioni per la Nuova Bellinzona.
A quest’ultimo proposito il partito liberale, secondo il parere di Bixio Caprara, a Bellinzona avrebbe lavorato molto bene! Non è dato sapere in che ambito, con chi, e con quali risultati. Mah!
È sorprendente vedere come i tre candidati alla presidenza del partitone cantonale siano privi di idee, progetti, pareri, passioni e opinioni che non siano quelli della loro certezza granitica che li autorizzerebbero a non cambiare rotta, a non dover dare spiegazioni, risposte, proposte e disponibilità verso gli altri che non siano quelli della loro degnazione e del loro sussiego.
Nessuno come loro (PLR) quando si tratta di enunciare il nulla lo sa però fare con tanta composta e compassata eleganza!
Mi scuso infine se sono stato ipercritico e caustico in questo scritto ma credo di avere una valida scusante per il fatto che ha senz’altro contribuito l’irritazione che ha fatto seguito all’ascolto della trasmissione in oggetto – che ho voluto seguire fino alla fine non senza sforzi titanici – e al termine della quale mi sono ritrovato a mani vuote e senza soddisfazione alcuna in termine di acquisizioni e/o impressioni chiare e profilate.
Dr. med. Orlando Del Don, presidente Sez. Bellinzonese UDC
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti