Esistono ancora gli “intellettuali”?
Su Ticinolinero.ch ho avuto la ventura di leggere in questi giorni una pseudo-intervista ad un sedicente intellettuale di casa nostra – nello specifico Arnaldo Alberti – il quale, come potete verificare andando a leggere il testo in questione – si lancia in un monologo infarcito di luoghi comuni e veleni a dir poco inqualificabili.
Trovo inquietante che un cosiddetto “intellettuale” possa proferire un simile campionario si sciocchezze, banalità, provocazioni e insinuazioni tanto offensive quanto gratuite!
In questa auto-intervista ombelicocentrica l’unico a salvarsi sembra essere poi lo stesso Alberti!
E questo e’ ancora più inquietante.
Altrettanto inquietante e sospetto e’ però anche chi promuove siffatte occasioni che favorisce questi episodi di autoincensamento che non fanno bene a nessuno: ne’ al Paese, ne’ alla politica, ne’ alle idee e tantomeno alle persone, qualunque credo esse professino! Unico scopo di questo tipo di operazioni e’ allora quello gretto e meschino di esaltare il narcisismo coatto e sterile di questi personaggi che nulla danno al Paese, soprattutto quando questo naviga in cattive acque come ora, e che al contempo spostano inoltre l’attenzione della gente dalle persone che lavorano e operano per il bene del nostro paese e dei cittadini che tutti i giorni devono lottare per sopravvivere e arrivare alla fine del mese!
Di seguito riporto i dati dell’intervista ad Arnaldo Alberti che troverete su Ticinolibero.ch
Buona lettura!
Fascistizzazione della società e ignavia dei partiti. La severa analisi di Arnaldo Alberti
www.ticinolibero.ch
«Con il loro atteggiamento i giudici implicati consolidano i privilegi di una parte che ha licenza d’insultare, denigrare, calunniare e mortificare senza che le vittime siano puntualmente difese e protette da una magistratura che dovrebbe essere indipendente»
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti