Discussione sull’aumento casi psichiatrici nel granconsiglio
Oggi si è discusso in Gran Consiglio dell’aumento dei casi psichiatrici nella popolazione carceraria. Non entro nei tecnicismi ma una cosa desidero puntualizzare e precisare per chi avrà orecchie per sentire. E cioè il fatto che questo problema incide sulla stessa sicurezza in carcere e mette a nudo (ancora una volta, anche se in forma indiretta) le carenze del sistema psichiatrico pubblico ticinese! Da più parti, unitamente al sottoscritto, si è portato (in tempi non sospetti) questa problematica all’attenzione del CdS. E si è anche chiesto che il sistema venga rivisto, migliorato, integrato con il settore privato! Si è anche segnalata la necessità di non affidare a istituti d’oltralpe tutto il capitolo importantissimo della criminologia e delle perizie psichiatriche ma di affidarsi a un pool di esperti già presenti sul nostro territorio e che hanno contatti e collaborazioni con istituti universitari che operano in questo ambito. Solo così si potranno scongiurare processi farsa, perizie confutate e confutabili, errori giudiziari, l’immagine di una psichiatria pubblica limitata all’attività di contenimento e che (come ha ricordato in aula il deputato PLR Giorgio Galusero) si giunga ancora a utilizzare … le catene per il controllo di questi soggetti che, lo ricordo, sono anche casi psichiatrici!
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti