Debito pubblico e disfunzionamento sociale
In questi giorni si è discusso e si discuterà ancor più nelle prossime settimane del risanamento del debito pubblico cantonale oramai miliardario!
Non ci si vuole rendere conto (non tutti almeno) che questo è per noi vitale e che non vi possono più essere trucchetti contabili o contentini che permettano di evitare lo scoglio per scongiurare l’affondamento del nostro Cantone.
Il bandolo della matassa essendo infatti costituito, ancora una volta, dal comportamento degli enti pubblici che, a seguito di esagerazioni nella socialità, nell’amministrazione, come pure in conseguenza a spese allegre, sperperi e connivenze di vario tipo si sono indebitati oltre il limite del sopportabile.
Ciò ha portato una serie di conseguenze negative che non potranno rientrare da sole in assenza del rientro del deficit dei conti pubblici che DEVONO essere rimessi in ordine in modo tale da affiancarsi a politiche monetarie corrette.
In effetti non si può credere che il male sia tutto dalla parte degli speculatori della finanza se – per primi – gli enti pubblici favoriscono questo gioco con le banche centrali che – apparentemente – a loro volta favoriscono gli Stati ma indeboliscono la società e l’economia reale con la messa in circolazione di moneta in sovrabbondanza e abbassando i tassi di interesse fino a (quasi) annullarli, ecc. e senza scordarsi che in tal modo non si fa altro che continuamente gonfiare il debito pubblico fino al collasso e alla paralisi. Gli enti pubblici, gli Stati, devono assumersi questa fetta di responsabilità mettendosi finalmente in testa che il rimedio alla crisi che ci attanaglia – e che non potrà che ulteriormente peggiorare – consiste non in divieti e regolamentazioni o tasse ma in conti pubblici ordinati e in politiche monetarie corrette.
Pertanto devo purtroppo sorridere amaramente quando sento i nostri Consiglieri di Stato ipotizzare salvataggi del Titanic Ticino che affonda proponendo lo svuotamento della stiva allagata con un secchio bucato!
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti