Le crociate del primo maggio

In occasione del primo maggio e di tutti i vuoti, pretenziosi e pomposi discorsi e proclami che imperversano senza pudore e vergogna, mi sento di fare qualche riflessione controcorrente, pur sapendo che fra i miei tre lettori, i più critici storceranno il naso accusandomi di essere inutilmente polemico e/o pessimista. Li posso rassicurare in tal senso: è proprio vero il contrario.
Desidero infatti toccare il tema dell’illusione (pia) tipica di molti soggetti ideologicamente più “impegnati” di potersi sentire appagati quando credono di condurre una “giusta” crociata contro un nemico qualsiasi o il male che credono di aver identificato – a loro esclusivo uso e consumo.
Un capo dispotico, un’ingiustizia, un’istituzione corrotta, una restrizione alla libertà, un pregiudizio, un malaffare, un vizio, un interesse deviato, ecc. tutti mali emblematici che le società democratiche hanno contrastato e, in molti casi, fortunatamente debellato.
Molti perciò sono ora alla ricerca di un nuovo male da combattere.
Non escludo pertanto che la nuova tendenza in atto di allargare la gamma dei disturbi fisici o mentali consenta a qualcuno di avere un nemico da sfidare e una fonte di rinnovata vitalità che lo spinge così ad agire contro questo supposto stato di cose così “terribile”, per quanto fantasioso e/o illusorio questo possa in realtà essere.
Niente di nuovo sotto il sole rispetto al passato, con la sola differenza che, ora, con l’aiuto dei moderni media, gli aspirati oratori si sono moltiplicati … come pure i presunti nuovi e fantasiosi mali da combattere (l’esempio fatto è uno dei più significativi e subdoli).
Conclusione tanto amara quanto provvisoria: Cosa non è capace di inventarsi l’Uomo pur di non doversi occupare dei veri problemi che affliggono il mondo e la società!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli del blog

Seguimi sui Social

Orlando Del Don

Orlando Del Don

Medico, Psicoanalista, Politico

Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.

Ultimi Post

Conferenza Stampa Flamingo Edizioni 2018

Siamo lieti di annunciare la terza Conferenza Stampa della Flamingo Edizioni in occasione della quale presenteremo le nostre novità...

Comunicato stampa – Dimissioni Orlando Del Don da Presidente della sezione del Bellinzonese

La Direttiva dell’UDC ha preso atto delle dimissioni di Orlando Del Don presidente della sezione UDC del Bellinzonese e lo ringrazia per l’ottimo...

Dimissioni da Presidente della Sezione Bellinzonese dell’UDC

A: Piero Marchesi, Presidente UDC Ticino Stimato Presidente, Caro Piero con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente...

Politica addio? Ragioni necessarie e sufficienti

La politica è sempre più tediosa e ininteressante, distante dalle priorità della gente. Questo è un dato di fatto. Le persone infatti sono sempre...

Le false verità

Si parla tanto, oggi, di "fake news", di false notizie, ma bisognerebbe temere molto di piu' le FALSE VERITA', LE "FAKE TRUTH". Cioe' il modo in cui...

Archivi

Categorie

Pin It on Pinterest

Share This