Attenzione, caro Professor Umberto Galimberti, a non confondere le acque!
Attenzione Caro Galimberti a non confondere le acque! Sono d’accordo con Lei quando ricorda che mai come ora la filosofia attira e affascina tantissimi. Ma mi dissocio fermamente da Lei quanto tenta – non senza consumata abilità – di banalizzare la psicoterapia, la psicoanalisi e la psichiatria. E così anche tutti i professionisti seri che giornalmente si impegnano – senza apparire sui media! – per alleviare le sofferenze mentali e psicologiche di tanti, tantissimi individui. Con le sue parole Ella banalizza però anche – e questo è ancora più grave – la sofferenza e l’esperienza psicopatologica e clinica di milioni e milioni di individui che hanno bisogno non della filosofia ma di medici capaci, di psicoterapeuti seri e di psicoanalisti impegnati nel loro lavoro e nella loro missione. A parte questo – dicevo – condivido tutto il resto del suo dettato e la mia stima e considerazione riguardo la sua statura di intellettuale e di professionista sempre brillante e capace è rimasta e rimarrà invariata nel tempo.
Con la massima cordialità.
Dr. med. Orlando Del Don, medico, psicoanalista e psichiatra.
Umberto Galimberti: Il successo della filosofia
Ogni tanto mi viene il sospetto che la psicoterapia, la cura con la parola, sia nata perché la filosofia ha disertato se stessa e, da pratica di vita, è diventata…
FELTRINELLIEDITORE.IT
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
0 commenti