A proposito di ricerca scientifica, ingegneria genetica … e aspettative!
Nell’imminente votazione federale riguardo il progetto di legge della diagnostica preimpianto e considerando la complessità della questione, di grande interesse è quanto scritto dal neuroscienziato Felix Hasler in Neuromythologie nel 2012. In particolare in alcuni passaggi che riporto di seguito e ripresi nell’ultimo numero di Discosco libero.
“Nonostante enormi spese pubbliche e private per la ricerca nel campo della terapia genetica e il versamento di capitali a rischio dell’ordine di miliardi per innumerevoli start-up, fino ad oggi non è stato sviluppato nulla di applicabile sul piano terapeutico.” (pag. 32)
“In un’intervista dello Spiegel il filosofo, specialista in etica medica, Urban Wiesing si chiede dove sia rimasta la tanto proclamata Rivoluzione genetica. <C’erano […] previsioni che in 15-20 anni la medicina avrebbe potuto essenzialmente orientarsi sulle terapie genetiche. Per quel che ne so io, fino ad oggi non esiste nessuno studio che esamini la teoria genetica sotto l’aspetto della sua utilizzatilità terapeutica e della sua applicazione su grande scala. In breve: viste le nuove scoperta nel campo della genetica si mettono in circolazione pronostici ben lontani dalla realtà.>” (pag. 32)
“Pur non avendo nessuna idea verso quali obiettivi si corra, si corre sempre più in fretta.” (pag. 34)
Dr. med. Orlando Del Don, medico e psicoanalista
1 commento
Invia un commento
Altri articoli del blog
Seguimi sui Social
Orlando Del Don
Medico, Psicoanalista, Politico
Classe 1956, Medico, psicoterapeuta, docente, scrittore, editore. Questo blog è il mio mezzo per parlare online di società, sanita, cultura, informazione, territorio e altro ancora.
Salve, sono una figura “celata”, un osservatore. A noi spiace che non sia stato rieletto, a dire il vero non ce lo aspettavamo! Le citazioni delle specialista da lei proposte, sono un po’ ingiuste. Il potenziale è così grande, c’è ancora così tanto da fare. È così complesso, che non si può azzardare questo “disfattismo” (tra virgolette). Noi crediamo che la Confederazione Svizzera dovrebbe finanziare maggiormente la Ricerca Genetica, nelle Università, nei Politecnici, negli ospedali, e farlo con la Ricerca Pura e applicata. Noi non siamo purtroppo all’avanguardia, il distacco tra i migliori centri di ricerca Internazionali e quelli della Svizzera sono ancora considerevoli . La Confederazione deve investire molto, molto di più. La invito anche, Dottor Del Don a dare un occhiata alle mie proposte, alle nostre proposte (twitter, tumblr) riguardo il Partito Trasumanista Americano (che s’estenderà sicuramente).
Va detto che sono favorevole a una reale Eugenetica, e alla ricerca finanziata anche dallo stato. In una nazione la cui popolazione diventa sempre più anziana, oggi c’è anche il dovere morale, etico, economico, sociale, di migliorare la vecchiaia, se non ritardarla. E queste ricerche non ottengono attualmente nemmeno lontanamente i fondi che necessitano, e il supporto che dovrebbero avere per una sfida che è Globale, Comune, e Altamente Etica e Morale. Questa è la sfida più grande. È così importante. Ogni giorno 100’000 persone ci lasciano, è la vecchiaia, e le sue conseguenze. Noi dobbiamo fare molto di più. Ma siamo oggi dei pionieri assoluti.
Se comprende l’inglese, sufficientemente, anche se l’argomento non è affatto dei più semplici, forse di facciata, eppure poi ci s’addentra davvero in livelli di complicatezze, e finezze, assolutamente incomprensibili non solo per i “non addetti strettamente coinvolti” ( inteso come Scienza Genetica generale) ma proprio anche d’una larga parte degli specialisti. Si è in un reame del difficile, e dell’incredibilmente possibile, realmente possibile.
“This is one of the best interviews with Aubrey de Grey I’ve ever seen. I think this would be particularly good to share with any friends and family who are skeptical or new to Indefinite life extension. Aubrey explained things exceptionally well, in a way that I think most people would be very receptive to.
LINK: https://youtu.be/LeCpHugyI80”
Inoltre va detto che a oggi, c’è ancora carenza di test genetici per la popolazione. Sono complicati , non vengono quasi mai proposti, ma sopratutto costano moltissimo (anche se fatti per poche, e circostritte verifiche sul proprio genoma) e non so se siano questi “test” coperti dalle Casse Malati. Eppure (presumo, non avendo dati chiari con me) anche qui ci siamo un po’ fermati, o non saprei di preciso, non essendo parte, non vivendo questa realtà Cantonale e poi Elvetica, ai più svariati livelli, ecco.
http://www.sens.org/
http://www.sens.org/donate e la invito a visitare la pagina, a partecipare, se ha domande può pure porle a me per email. https://www.facebook.com/EternalLifeFan
Saluti